Italia ed estero
Proteste a Francoforte contro l’austerity: la città si trasforma in un campo di battaglia
Questa mattina sarebbe dovuta essere una mattinata di festa per la città di Francoforte e invece si è trasformata in una vera e propria guerriglia urbana.

Questa mattina sarebbe dovuta essere una mattinata di festa per la città di Francoforte e invece si è trasformata in una vera e propria guerriglia urbana.
Oggi, come da programma, è stata inaugurata dal presidente Mario Draghi, la nuova sede della Banca Centrale Europea, l’Eurotower, già operativa dallo scorso novembre e composta da un imponente edificio alto circa 185 metri costituito a sua volta da due grattacieli tra loro interconnessi.
Tuttavia, la cerimonia di inaugurazione si è trasformata ben presto in un campo di battaglia e la città è stata messa a ferro e fuoco da migliaia di manifestanti accorsi da tutta Europa per “rovinare la festa”, come il loro slogan faceva presagire.
La protesta infatti era stata già annunciata da un gruppo noto come Blockupy, variante europea del più famoso movimento americano Occupy Wall Strett nato nel 2011, tanto che già da ieri la polizia aveva circondato il nuovo edificio della BCE di filo spinato per tenere lontani i manifestanti e tanto che questa mattina le forze dell’ordine dispiegate potevano contare oltre mezzo migliaio di agenti.
Come accade spesso in questi casi, manifestazioni che vogliono essere e rimanere pacifiche, degenerano in scontri violenti con feriti e distruzioni. Ma forse questa protesta è stata fin dall’inizio pensata nel modo in cui poi si è realmente svolta.
Al grido di “Roviniamogli la festa” i manifestanti, affiliati a diversi gruppi e movimenti anti-austerity, hanno dato fuoco ad auto della polizia e hanno attaccato direttamente gli agenti delle forze dell’ordine armati di spranghe e sassi ferendone, stando a quanto riportano i media, addirittura novanta.
Feriti ci sarebbero stati anche tra i manifestanti a causa dell’uso da parte della polizia di idranti, gas lacrimogeni e spray al peperoncino. 350 di loro sarebbero, invece, stati arrestati e di questi alcuni erano di nazionalità italiana.
Chi sono i gruppi che oggi hanno manifestato a Francoforte? Non c’erano solo esponenti del movimento anti-capitalista Blockupy. C’erano membri di gruppi antifascisti tedeschi Interventionistisce Aktion e Autonome Antifa, sostenitori del partito di sinistra Die Linke e affiliati di vari sindacati indipendenti. E c'erano persone provenienti da tutta Europa che hanno raccolto l'invito lanciato da Blockupy.
Contro chi e cosa hanno manifestato i gruppi anti-austerity, invece, è chiaro a tutti. Le proteste erano rivolte alla Banca Centrale in quanto membro della Troika, simbolo dell’austerity e responsabile, secondo i movimenti, della dura condizione in cui versa la popolazione europea negli ultimi tempi.
E si protesta soprattutto per esprimere solidarietà alla Grecia. Werner Renz, un rappresentante del movimento Attac, ha dichiarato: “Prima protestavamo contro il salvataggio delle banche; ora il nostro focus è la Grecia: in Europa abbiamo bisogno di più Atene e meno Berlino. La Grecia non può ripagare da sola il suo debito: l'austerità non può essere la via per risolvere il problema”.
I movimenti, che si dichiarano anticapitalismo e che ritengono il capitalismo la vera fonte della crisi economicache si è abbattuta sull’Europa, lottano dunque contro il rigore, contro le dure regole imposte dalla Troika a Paesi come la Grecia, che in un momento di difficoltà come questo, porta il peso dell’enorme debito contratto.
Critiche sono state mosse anche contro l’ingente somma di denaro pagata per la costruzione della nuova sede della BCE, che dovrebbe aver superato il miliardo di euro nonostante erano stati preventivati 850 milioni.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login