Trento
Tutelarsi contro le conseguenze di un infortunio!
Uccidono centinaia di migliaia di persone e ne invalidano milioni. Ogni due minuti qualcuno muore a causa di un incidente e altre 228 persone restano infortunate.

Uccidono centinaia di migliaia di persone e ne invalidano milioni. Ogni due minuti qualcuno muore a causa di un incidente e altre 228 persone restano infortunate.
Con 250 mila decessi all’anno, gli incidenti rappresentano la quarta principale causa di morte, dopo malattie cardiovascolari, cancro e malattie respiratorie. Ben 60 milioni di persone, più dell’intera popolazione italiana, ricevono ogni anno cure mediche per colpa di questi infortuni in Europa.
Sono i posti che generalmente consideriamo più sicuri a diventare trappole in cui si può perdere la vita. I cittadini europei rischiano più di restare infortunati a casa, a scuola, nelle attività ricreative e sportive che in qualunque altra circostanza.
Secondo il rapporto, poco più del 20% di tutti gli incidenti avviene su strada o sul posto di lavoro. Gli incidenti domestici uccidono il doppio di quelli stradali e dieci volte di più degli incidenti sul posto di lavoro. Il problema riguarda da vicino soprattutto i bambini e gli anziani che trascorrono molto tempo a casa. Bagni, scale e cucine sono le stanze meno sicure. Secondo le previsioni, nel futuro la situazione peggiorerà a causa dell’innalzamento dell’età demografica.
A livello complessivo, tutte le persone che si sono infortunate nell’Unione Europea hanno trascorso 50 milioni di giorni in ospedale, e nel 75% dei casi l’incidente era avvenuto in casa o nell’attività ricreativa. Per ogni persona ricoverata a causa di un incidente automobilistico, 6 lo sono per un incidente avvenuto a casa o nel tempo libero. Tra gli sport, il calcio risulta quello più pericoloso.
Un infortunio può accadere a chiunque, in ogni momento della vita. Per questo motivo un’assicurazione contro gli infortuni è consigliabile a tutti, per vivere in maniera più sicura sia il lavoro che il tempo libero.
Se un infortunio accade durante il lavoro è attiva la copertura dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. Secondo le statistiche però la maggior parte degli infortuni succedono nel tempo libero. Perciò è importante tutelarsi. A questo proposito abbiamo voluto sentire gli esperti di TIROLER ASSICURAZIONI
Quando si parla di infortunio?
«L’infortunio è un evento indipendente dalla volontà della persona, che produce improvvisamente dall’esterno un effetto di natura meccanica o chimica sul corpo della stessa, comportando un danno fisico».
Cosa copre un’assicurazione infortuni privata?
«Questo dipende dalle condizioni della compagnia assicurativa. Nel caso di TIROLER ASSICURAZIONI sono assicurate le conseguenze sia da infortunio sul lavoro che nel tempo libero».
Le garanzie a scelta sono diverse:
-
Capitale per caso morte
-
Capitale per invalidità permanente
-
Diaria per inabilità lavorativa
-
Diaria per ricovero ospedaliero
-
Rimborso spese da infortunio
-
Rendita mensile per invalidità permanente
Come funziona un indennizzo per invalidità permanente?
«La vita può essere influenzata in modo notevole da un invalidità permanente a causa di un infortunio. Perciò è importante assicurarsi con una somma adeguata. L’invalidità permanente viene definita da parte di medici ed espressa in una percentuale. In base a questa poi la compagnia assicurativa, a seconda delle condizioni contrattuali e la somma assicurata scelta, liquida un capitale».
È fondamentale quindi tutelarsi bene per invalidità di grado elevato?
«Nel prodotto di TIROLER ASSICURAZIONI è prevista una tabella di progressione, questo significa che le invalidità che superano una certa percentuale vengono supervalutate tramite un moltiplicatore. In questo modo viene riscarcito un capitale importante. In più si può includere una rendita mensile vitalizia a causa di invalidità permanente».
Chi può essere assicurato?
«Nelle assicurazioni contro gli infortuni esistono diverse possibilità per assicurarsi. Esempi sono la copertura per una persona singola oppure la tutela di 2 persone conviventi in una polizza. Esistono anche forme assicurative tramite le quali una famiglia ha la possibilità di assicurare sia i genitori che i figli in un unico contratto.
I nostri esperti assicurativi locati in diverse zone del Trentino stanno a disposizione per un analisi di rischio della propria situazione e per rilevare le esigenze assicurative. Per trovare il Vostro interlocutore TIROLER in regione visitate il sito www.tiroler.it»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login