Connect with us
Pubblicità

Trento

Con la SAT sulle tracce del lupo

Il 14 e 15 febbraio, sul versante trentino dei Monti Lessini, si è tenuto il corso "Tempo da lupi", una due giorni dedicata al lupo. 

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Il 14 e 15 febbraio, sul versante trentino dei Monti Lessini, si è tenuto il corso "Tempo da lupi", una due giorni dedicata al lupo. 

L'iniziativa, patrocinata dal progetto Life Wolfalps, ed organizzata dalla commissione Tutela Ambiente Montano della SAT in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento (Servizio Foreste e Fauna), il MUSE e il Parco Regionale dei Monti Lessini, ha visto la partecipazione di 21 corsisti fra accompagnatori SAT, ricercatori e appassionati, alcuni dei quali provenienti dalle regioni limitrofe, a testimonianza dell'interesse suscitato dalla tematica.

Il corso ha coinvolto i partecipanti in due escursioni in ambiente invernale, la prima nel pomeriggio di sabato, accompagnati da Claudio Groff e Tommaso Borghetti (PAT) Paolo Pedrini (Muse) e Paolo Parricelli (Parco Regionale della Lessinia), che la sera hanno approfondito con delle presentazioni l’etologia, le dinamiche di popolazione, la biologia, la storia del ritorno del lupo sulle Alpi, il progetto Life Wolfalps ed un focus sul branco presente in Lessinia, anche con con filmati e foto inediti. 

Domenica un lungo giro fra le malghe della zona della Sega di Ala, ripercorrendo i percorsi del monitoraggio sul lupo e sperimentando le tecniche con le quali esso si svolge (snowtracking e controllo fototrappole) con tappa alla malga Revoltèl, grazie all’ospitalità del gruppo di volontari di Ala che la ha in gestione. Li si è dato spazio in particolare al tema, cruciale, della convivenza fra lupo e zootecnia.

Un confronto franco e costruttivo anche grazie alla testimonianza di un allevatore del posto, il conduttore di Malga Riondera, che ha subito danni dal lupo (un asino predato) ed il quale, in collaborazione con l’Amministrazione provinciale, ha recentemente intrapreso un percorso per la prevenzione degli stessi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza