Trento
Stangata vitalizi: arrivano le spese legali per la regione
Nella giornata di ieri la Presidente Avanzo, tornando alle tradizioni passate, ha reso noto a mezzo stampa che le parcelle degli avvocati incaricati dalla Regione di seguire la questione dei recuperi degli anticipi sui vitalizi, ammontano (finora) a soli 154 mila euro + IVA ovvero circa 190 mila euro.

Nella giornata di ieri la Presidente Avanzo, tornando alle tradizioni passate, ha reso noto a mezzo stampa che le parcelle degli avvocati incaricati dalla Regione di seguire la questione dei recuperi degli anticipi sui vitalizi, ammontano (finora) a soli 154 mila euro + IVA ovvero circa 190 mila euro.
«Trattandosi di un quesito tra quelli presentati la scorsa settimana in un'interrogazione, – scrive in una nota Filippo Degasperi del movimento 5 stelle – ci auguriamo che la risposta, insieme alle altre richieste, arrivi al più presto anche al gruppo consiliare regionale del M5s per le vie istituzionali. Potremo così aggiungerla al nostro archivio di appelli inascoltati».
Degasperi ricorda che a luglio dell'anno scorso l'Ufficio di Presidenza era stato avvertito che la riforma dei vitalizi, era in realtà solo un debole invito alla restituzione e che non prevedeva alcuna procedura certa di recupero coattivo.
«Questa lacuna ha provocato il mancato incasso delle somme spacciate in estate (45 milioni di euro), ingenti spese legali che rappresentano solo un assaggio del futuro conto causato dall'incertezza della norma e dalle lungaggini della giustizia italiana» – commenta Degasperi
E poi ancora:«Un'altra beffa per i cittadini trentini e altoatesini quotidianamente impegnati a pagare le tasse sperperate dalla Regione in vitalizi e parcelle salate che, potendo contare sugli anticipi milionari già incassati, non rappresentano certo un problema per i privilegiati della casta»
Ma Filippo Degasperi alcuni giorni fa si era soffermato anche su un'altra incongruenza, depositando un'altra interrogazione dove vengono chiesti alla Presidente Avanzo: i nominativi dei consiglieri, ex consiglieri o eredi che hanno provveduto alla restituzione di quanto indebitamente pagato dalla Regione e la somma restituita per ciascuno di essi; i nominativi dei consiglieri, ex consiglieri o eredi che, nonostante la richiesta della Regione, non hanno ancora provveduto alla restituzione, nonché la somma prevista per ciascuno di essi; i nominativi dei consiglieri ex consiglieri o eredi che hanno richiesto la modalità dilazionata di restituzione e la specifica della modalità concordata con la Regione; le iniziative giudiziarie (con l’indicazione di ciascuna controparte) poste in essere dopo la scadenza del termine di 90 giorni dalla richiesta di restituzione e l’ammontare stimato di spese legali per ciascuna iniziativa.
La strana incongruenza sta nel fatto che possono essere comunicati senza violare la privacy i nomi dei consiglieri che hanno restituito i soldi dei vitalizi mentre devono rimanere segreti quelli che non intendono restituire un soldo.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
You must be logged in to post a comment Login