Trento
Serata «Trentino Network Donna» a Trento
TRENTO – Erano oltre ottanta il 22 gennaio le donne presenti al primo incontro dell'anno di Trentino Network Donna, l'unica rete femminile in Regione nata per sviluppare rapporti personali e professionali.
TRENTO – Erano oltre ottanta il 22 gennaio le donne presenti al primo incontro dell'anno di Trentino Network Donna, l'unica rete femminile in Regione nata per sviluppare rapporti personali e professionali.
A condurre la presentazione della serata è stata Anna Ciech, la presidente, che ha raccontato come le sia venuta l'idea di mettere in rete le donne e permettere quindi di esprimere tutto il loro potenziale.
“Qualche anno fa” ha detto Anna Ciech, “ho scoperto, attraverso il mio lavoro, una forte necessità di fare rete sul territorio da parte di molte donne, soprattutto nei territori più decentrati, necessità che via via si è manifestata anche in città, per sopravvivere ad una crisi che ha colpito, come sappiamo, tutti i settori;di qui lo sviluppo di una rete trasversale e multiprofessionale, per dare visibilità a tutte le donne che avevano qualcosa da dire, ma soprattutto molto da fare con una voglia straordinaria di mettersi in gioco”.
I vantaggi di aderire all'iniziativa sono molti: maggiore visibilità per la propria attività, sviluppo di una rete di contatti multisettoriali, ricerca e offerta di opportunità di lavoro e collaborazione, supporto nello sviluppo di idee imprenditoriali ed eventi, card e convenzioni fra le aderenti.
Fiorella Madè, collaboratrice del progetto, ha poi presentato gli strumenti per dare visibilità a tutte le donne: il nuovo sito web, i social network, il blog e le newsletter. E soprattutto gli eventi a tema, per coinvolgere le professioniste, imprenditrici e aspiranti tali di tutti i settori. Ma anche le giovani che si affacciano al mondo del lavoro e che, attraverso la rete, possono entrare in contatto con un ventaglio di professioniste ampio e diversificato.
Significativo il momento in cui alcune delle aderenti hanno dato una testimonianza tangibile dei benefici ricevuti dopo l'iscrizione – dall’imprenditrice, all’artigiana, alla libera professionista nel settore della salute, alla coach e formatrice, alla conduttrice di caffè dibattito, alla commerciante, alla titolare di centro benessere, alla ristoratrice, all’esperta di marketing – e passando di mano un nastro fucsia tra la platea hanno creato simbolicamente una rete che ha coinvolto tutte le donne presenti.
E’ seguito un momento molto produttivo fra le partecipanti con una modalità di contatto e scambio diretto molto efficace. Al termine, si è brindato al successo della rete e di una serata ricca di entusiasmo, di buon auspicio per il 2015.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento5 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
You must be logged in to post a comment Login