Trento
Ugo Rossi – PD: litigio permanente
Com'è difficile parlarsi. Per la maggioranza che governa il Trentino lo è sempre di più. La questione dei grandi elettori del presidente della Repubblica ha avvelenato il clima politico del centrosinistra autonomista fino a creare una vera frattura tra il partito democratico e il presidente della giunta, Ugo Rossi.
Com'è difficile parlarsi. Per la maggioranza che governa il Trentino lo è sempre di più. La questione dei grandi elettori del presidente della Repubblica ha avvelenato il clima politico del centrosinistra autonomista fino a creare una vera frattura tra il partito democratico e il presidente della giunta, Ugo Rossi.
Il Trentino Alto Adige è l'unica regione italiana che non avrà un elettore del partito democratico a Roma, quando giovedì il parlamento inizierà a votare il successore di Giorgio Napolitano. Era difficile pensare che la forzatura del governatore per inviare nella Capitale la presidente del consiglio regionale Chiara Avanzo non avrebbe avuto conseguenze sulla stabilità della maggioranza.
Ma poi è avvenuto un fatto inaspettato che ha immediatamente creato il terremoto bis: i giudizi poco lusinghieri sui tre assessori democratici attribuiti al governatore durante un servizio del Tg Rai.(qui le dichiarazioni) Rossi è finito nel mirino degli assessori democratici, con tanto di minaccia di dimissioni e crisi di giunta alle porte.
Il governatore ha rinnovato la fiducia alla sua squadra, tamponando la falla, ma i rapporti istituzionali e politici sono ridotti ai minimi termini come difficilmente si sarebbe potuto immaginare. La cosa più preoccupante, però, è che il dibattito in maggioranza è piuttosto appiattito sulle schermaglie anche se la coalizione si trova davanti a sè una grande mole di impegni, decisioni, sfide concrete.
Un percorso a ostacoli che presuppone come minimo una azione della giunta molto più decisa di quanto realizzato finora. E richiede un gioco di squadra che, nell'immaginario di molti trentini, sarebbe dovuto essere il punto distintivo della nuova legislatura. Lo aveva promesso lo stesso Rossi, dopo aver vinto le elezioni.
Ma come si può giocare di squadra se gli assessori non si parlano abbastanza e, soprattutto, se anche solo lavorano con il sospetto che il governatore non apprezzi il loro lavoro? Il risultato è che, fino adesso, la maggiore collegialità promessa dal governatore si è rivelata solo una formula dagli effetti imprevedibili e caotici, più simile a un assetto in ordine sparso che a un disegno organizzato.
Con l'elezione del presidente della Repubblica, la prossima settimana, l'Italia cercherà di riprendere la strada delle riforme, piena di insidie e di difficoltà. Il Trentino, che parte da una situazione migliore, rischia di restare stretto in costumi che non gli appartengono, quelli del litigio permanente.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
You must be logged in to post a comment Login