Connect with us
Pubblicità

Trento

Un passo avanti verso il voto di genere per le prossime comunali.

Si sta discutendo in Consiglio Regionale della proposta firmata da Sara Ferrari e da tutte le consigliere provinciali che prevede, per le prossime elezioni comunali, che sulle due preferenze, la seconda sia di genere diverso rispetto alla prima, pena la sua invalidità.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Si sta discutendo in Consiglio Regionale della proposta firmata da Sara Ferrari e da tutte le consigliere provinciali che prevede, per le prossime elezioni comunali, che sulle due preferenze, la seconda sia di genere diverso rispetto alla prima, pena la sua invalidità.

In pratica, se l'elettore sceglie di votare due nomi, il secondo deve essere un uomo se il primo è una donna o, viceversa, deve essere una donna se prima si è scelto un uomo.

Non sono mancate le "controproposte". Kaswalder, in veste di presidente della Commissione regionale ha presentato un emendamento che prevede che si estenda a tre il numero di preferenze e che solo la terza debba essere di genere diverso rispetto alle prime due.

Ovviamente ciò modificherebbe sostanzialmente "il peso" della scelta dell'elettore che invece nel resto d'Italia, già dal 2012, vota con la doppia preferenza di genere.

Simonetta Fedrizzi, Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità, esprime soddisfazione per il rinnovato impegno del Consiglio Regionale ad introdurre per le elezioni nei Comuni la "doppia preferenza di genere" finalizzata a realizzare una compiuta democrazia paritaria.

Pubblicità
Pubblicità

"L’auspicio è che si arrivi ad una modifica della legge elettorale, in senso paritario, in tempo utile per le elezioni comunali di maggio".

"Siamo convinte" dichiara la Presidente "che legislatori e amministrazioni pubbliche debbano colmare il deficit di democrazia, impegnandosi fattivamente ad integrare potenziali risorse, competenze, abilità e sensibilità detenute dalla parte femminile e maggioritaria della popolazione".

Ed evidenzia che anche nella nostra Regione si registra una scarsa presenza delle donne nelle istituzioni regionali, provinciali e comunali.

"Riteniamo" continua Fedrizzi "che la sottorappresentazione delle donne nei luoghi decisionali della politica non possa più persistere" ed auspica concrete azioni positive, come previsto dalle disposizioni costituzionali (articoli 51 e 117, comma 7), per colmare questo deficit di rappresentanza che genera asimmetrie di genere".

Ricorda, infine, che la precedente legislatura si concluse con un "nulla di fatto" sulla modifica della legge elettorale, nonostante le numerose istanze della società civile trentina e la mobilitazione di Associazioni/Movimenti femminili e Istituzioni.

Non perdiamo ancora una volta l'occasione di poter esprimere, come nel resto d'Italia, un voto equo e paritario.

Minella Chilà

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi6 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento7 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza