Trento
Sequestrati 22 cuccioli di razze pregiate al Brennero
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Brunico, appostate presso il valico di Prato Drava, hanno individuato un’autovettura sospetta che, sottoposta a controllo, aveva a bordo insanamente trasportati 22 cuccioli di razza destinati al commercio illecito e illegalmente importati in Italia.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Brunico, appostate presso il valico di Prato Drava, hanno individuato un’autovettura sospetta che, sottoposta a controllo, aveva a bordo insanamente trasportati 22 cuccioli di razza destinati al commercio illecito e illegalmente importati in Italia.
Le Fiamme Gialle, al comando del Capitano Alessandra Faietti, hanno notato subito qualcosa di sospetto quando un’autovettura in prossimità della linea di frontiera, visti i militari, invertiva il senso di marcia.
I militari non hanno battuto ciglio e hanno fatto finta di andarsene. Successivamente, notato che la pattuglia si era allontanata, la macchian sospetta riprendeva il viaggio in territorio italiano dove però i militari la aspettavano e, dopo un inseguimento lungo la Val Pusteria, riuscivano a bloccarla e a sottoporla ad accurato controllo.
Veniva così scoperto che nascosti sotto i sedili e nel vano della ruota di scorta del bagagliaio, opportunamente celati con cartoni e tavole, si trovavano ben 22 cagnolini con pochi mesi di vita, di razze pregiate: maltesi, chihuahua e shiba inui, di grande tenerezza e alto valore commerciale, quantificabile in oltre 22.000,00 Euro, da lasciare sconcertati per le condizioni di trasporto.
Il mezzo, con targa della Repubblica Slovacca, e condotto da un cittadino slovacco, al cui carico sono stati rilevati precedenti specifici, proveniva dall’Est Europa, secondo una rotta che appare sempre più significativa per traffici illeciti della specie.
Il servizio veterinario di Brunico, immediatamente attivato, ha visitato le bestiole, constatando anche che erano prive del previsto microchip e i finanzieri le hanno quindi sottoposte a sequestro, sentita la competente Autorità Giudiziaria, procedendo al loro affidamento a una idonea struttura della ASL di Bolzano, che saprà dare loro le giuste cure e attenzioni.
Il cittadino slovacco è stato denunziato per maltrattamento di animali e illecita introduzione in Italia di animali da compagnia privi delle certificazioni sanitarie. Le indagini delle Fiamme Gialle mirano ora ad accertare la provenienza dei cuccioli, ma soprattutto la loro destinazione, per consentire la repressione di un commercio clandestino sempre più diffuso e pericoloso, come dimostrato anche da un recente altro analogo sequestro operato dalla stessa Guardia di Finanza in prossimità del Brennero.
Si tratta di un’attività illecita che ha suscitato l’interesse dell’Unione europea per la sua capacità di far accumulare ingenti guadagni, con fattori di rischio molto più bassi rispetto ai classici traffici di stupefacenti, sigarette, armi o merce contraffatta. E’ grazie alla recente ratifica (2010) della “Convenzione Europea per la protezione degli animali da compagnia” che il settore ha ricevuto la meritata attenzione.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
You must be logged in to post a comment Login