Trento
Iscrizione scolastiche online per le prime classi: ecco come si fa.
E' il 16 febbraio il termine ultimo per iscrivere i propri figli alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/16 in Trentino.
E' il 16 febbraio il termine ultimo per iscrivere i propri figli alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/16 in Trentino.
L'iscrizione avviene online: si tratta di una procedura semplice e guidata, in internet e quindi disponibile in qualsiasi momento. Per utilizzare il servizio è necessario aver attivato la Carta Provinciale dei Servizi del genitore (o di un responsabile del minore da iscrivere), andare sul portale www.servizionline.trentino.it, alla sezione Scuola e Formazione e selezionare il servizio Iscrizioni scolastiche online.
Con pochi click, stando comodamente a casa, si compila il modulo e lo si invia direttamente alla scuola prescelta.
Iscrivere i propri figli alle prime classi di una scuola trentina, di ogni ordine e grado, èsemplice e veloce grazie al servizio di Iscrizioni scolastiche online, disponibile sul portale www.servizionline.trentino.it, alla sezione Scuola e Formazione.
Il servizio è stato realizzato dal Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento, con il supporto di Informatica Trentina. Lo scorso anno, è stato utilizzato da ben 9.500 famiglie.
Per poter accedere al servizio è necessario utilizzare la Carta Provinciale dei Servizi, del genitore o di un resposabile del minorenne da iscrivere, precedentemente attivata presso uno degli sportelli abilitati sul territorio provinciale.
Inserendo la propria CPS nel lettore e digitando il PIN (la password personale fornita al momento dell'attivazione della Carta), è possibile iniziare la compilazione del modulo d'iscrizione in modo sicuro e guidato.
L'utilizzo della CPS, oltre ad avere valore legale, consente al sistema di recuperare automanticamente alcune informazioni dall'Anagrafe Unica dello Studente, semplificando così la procedura di compilazione.
Il modulo di iscrizione online è strutturato in diverse sezioni: la compilazione di ogni sezione è guidata (in alcuni campi, ad esempio, è sufficiente inserire una parte del testo o premere la barra spaziatriche per far comparire la lista di voci precompilata di quel campo) e, come già ribadito, la maggior parte dei dati sono proposti automaticamente dal sistema, ed è quindi sufficiente verificarli e confermarli oppure, se necessario, correggerli.
Una volta completata la compilazione di una sezione, si confermano i dati per passare alla sezione successiva. In questa fase, il sistema controlla che tutti i campi obbligatori siano stati correttamente compilati e che non ci siano incongruenze nelle informazioni fornite; se così non fosse, il sistema avverte l'utente dove mancano i dati o dove sono da correggere, prima di consentire la compilazione della sezione successiva.
Una volta completata tutta la procedura di iscrizione, è possibile inviare direttamente la domanda di iscrizione alla scuola prescelta. Una mail conferma l'avvenuta trasmissione del modulo.
Per coloro che non hanno la possibilità di effettuare in modo autonomo la domanda di iscrizione scolastica online, le scuole forniscono tutto il supporto possibile per la compilazione telematica presso le relative segreterie.
La tua CPS: la chiave per accedere ai servizi pubblici online
La Carta provinciale dei servizi è la chiave per accedere con sicurezza e affidabilitàai servizi online. Si tratta della tessera sanitaria dotata di microchip, inviata a tutti i trentini a partire dal 2011.
Due i passi per attivare la Carta:
− richiedere i codici personali di accesso (PIN/PUK) e, se non si dispone di un pc con lettore integrato, il lettore di carte digitali Smarty presso gli sportelli presenti sul territorio (Comuni, Uffici periferici della Provincia o sportelli dell’Azienda Sanitaria);
− installare il software necessario, a seconda del pc e del sistema operativo utilizzato, seguendo le indicazioni pubblicate.
Ad oggi oltre 99.000 trentini hanno attivato la CPS, e in media ogni mese accedono al portale servizionline.trentino.it con la CPS oltre 17.000 utenti.
Per qualsiasi informazione sull'attivazione della CPS, è possibile consultare la sezione La tua CPS, sempre sul portale www.servizionline.trentino.it oppure chiamare il numero verde 800 228040
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login