Trento
Tariffe immutate per i prolungamenti d’orario alla scuola d’infanzia
Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico.
Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico.
Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.
Le tariffe relative al prolungamento dell'orario per gli alunni della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2015/16 non cambiano: gli importi che le famiglie dovranno versare in base all'indicatore Icef saranno, a parità di reddito e patrimonio, gli stessi dell’anno in corso.
La tariffa mensile agevolata per una 'ora di prolungamento ulteriore rispetto alle 7 ore ordinarie di servizio di scuola dell'infanzia, va da un minimo di 9 euro ad un massimo di 24 euro; per due ore di servizio giornaliere si pagano da 18,5 a 49 euro al mese, mentre per 3 ore massime di servizio giornaliero si pagano dai 28 euro ai 74 euro.
Le tariffe annuali sono determinate moltiplicando le tariffe mensili per dieci mesi, durata massima di fruizione del servizio.
I limiti massimi e minimi applicati per l'accesso alle agevolazioni tariffarie sono invariati, così come le percentuali di abbattimento tariffario applicate in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare e frequentanti il servizio di prolungamento dell'orario.
In particolare per il secondo figlio frequentante è previsto l'abbattimento tariffario del 50% e a partire dal terzo figlio è previsto l'abbattimento del 100%, ovvero la gratuità.
I termini per l'iscrizione alla scuola dell'infanzia e al prolungamento d'orario per l'anno scolastico 2015/16 saranno definiti dalla Giunta nelle prossime sedute.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login