Trento
Chiara Avanzo eletta Presidente del Consiglio regionale
Maggioranza assoluta alla prima votazione per la nuova Presidente del Consiglio regionale. E’ Chiara Avanzo la Presidente del Consiglio regionale.
Maggioranza assoluta alla prima votazione per la nuova Presidente del Consiglio regionale. E’ Chiara Avanzo la Presidente del Consiglio regionale.
Nata a Trento il 1 novembre 1980, residente a Pieve Tesino., succede a Diego Moltrer, scomparso lo scorso 17 novembre.
Laureata in ingegneria per l'ambiente e il territorio presso l'ateneo di Trento, maestra di sci alpino e osservatore nivo-meteorologico di primo livello.
Negli anni successivi ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento dello sci in lingua inglese, ai disabili e non vedenti e quella di direttore tecnico di scuole di sci.
Ha lavorato nel settore dell'ingegneria ambientale e insegnato topografia generale presso alcuni istituti tecnici del Trentino.
Nel 2005 viene eletta in Consiglio comunale a Pieve Tesino e nominata assessore alle politiche sociali e all'istruzione.
Nel 2010 riconfermata membro di giunta con l'incarico di vice sindaco e assessore alla cultura, alle politiche sociali e all'istruzione.
Eletta per la prima volta in Consiglio regionale nel novembre 2013, fino ad oggi ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della II Commissione legislativa.
La seduta – Nella seduta di oggi hanno fatto il loro ingresso anche il consigliere Lorenzo Ossanna, (foto) al posto di Diego Moltrer (Partito Autonomista Trentino Tirolese), e la consigliera Myriam Atz Tammerle (Süd-Tiroler Freiheit), al posto di Eva Klotz, dimessasi il 2 dicembre 2014.
In apertura di seduta, il Vicepresidente Vicario, Thomas Widmann ha ricordato il Presidente del Consiglio regionale Diego Moltrer: “Oggi apro questa seduta con una grande tristezza” – ha detto.
“Tutti noi consiglieri, e in particolare i membri dell’Ufficio di Presidenza che sono stati al suo fianco, abbiamo avuto modo di conoscere una persona di grandi qualità. Ciò che più abbiamo apprezzato in quest’aula erano la sua schiettezza, la sua capacità di essere mediatore nelle situazioni delicate e di allentare le tensioni con un sorriso, ma anche di agire con decisione e fermezza quando necessario.
Aveva preso a cuore il suo ruolo di Presidente del Consiglio regionale, che egli interpretava come Presidente dell’intera comunità trentina e sudtirolese, che qui trova la propria rappresentanza.
Era forse questo il suo più grande orgoglio: aver portato la voce delle minoranze linguistiche, di cui egli stesso era rappresentante, al più alto gradino dell’aula, da dove, con la sensibilità che gli era propria, poteva farsi carico delle diverse istanze dei cittadini, senza alcuna distinzione di lingua o cultura. Grazie a lui, al suo modo di interpretare la politica, si è davvero rafforzato il legame tra Trentino e Alto Adige/Südtirol.
Oggi dunque lo commemoriamo, ma ci facciamo anche carico del suo impegno”.
Nella foto il posto vuoto di Diego Moltrer, coronato di fiori.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
You must be logged in to post a comment Login