Trento
Dati Istat lavoro, Olivi: «segnali positivi»
L’Istat ha diffuso oggi i dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 2014 (da luglio a settembre 2014).
L’Istat ha diffuso oggi i dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 2014 (da luglio a settembre 2014).
Il mercato del lavoro trentino in questo trimestre fornisce più di un segnale positivo. Le forze di lavoro e l’occupazione crescono, confermando l’andamento dei trimestri precedenti. La disoccupazione diminuisce. “I dati – sottolinea il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi – sono indicativi di un mercato del lavoro che in Trentino sta migliorando, oltretutto in misura maggiore sia rispetto al dato nazionale sia a quello che si riferisce alle aree del Nord Italia, accreditando un territorio virtuoso e in controtendenza. Il dato più positivo è che aumentano gli occupati e diminuiscono i disoccupati. Ciò è importante perché è una delle prime volte che si registra una simile tendenza, a differenza degli ultimi trimestri dove aumentando il tasso di occupazione aumentava anche il tasso di disoccupazione".
Soddisfazione dunque da parte del vicepresidente Olivi per i dati diffusi oggi dall'Istat, da cui si ricava un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi trimestri.
"Sia pure timidamente spiega il vicepresidente – i disoccupati, sia pure in quota ancora bassa, vengono in parte riassorbiti dal mercato del lavoro. Altro elemento positivo è il miglioramento degli indici che, se riferito su base annua, sembra tendenziale e non congiunturale. E’ sicuramente il miglior risultato che il mercato del lavoro trentino presenta dal terzo trimestre del 2011. Non dobbiamo però cantare vittoria e monitorare con grande attenzione l’andamento di questi indicatori anche in futuro.
Persistono difficoltà pesanti in alcuni settori quali le costruzioni, cui nell’ultimo trimestre si aggiungono anche quelli del commercio e dei pubblici esercizi. Il dato importante è che il settore manifatturiero, i servizi all’impresa e anche l’agricoltura sembrano in consolidamento. Ciò è anche il risultato, crediamo, di un Trentino che non è fermo, che non è rassegnato e che difende il lavoro attraverso forti politiche pubbliche e un rapporto collaborativo con le parti sociali. Crediamo che anche la manovra finanziaria che stiamo per varare con le misure sul lavoro e sulla crescita possa sostenere questo percorso.”
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento24 ore fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina22 ore fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento24 ore fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella21 ore fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina20 ore fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento2 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza
You must be logged in to post a comment Login