Trento
Spedizione motociclistica trentina alla scoperta dell'Africa
Questa mattina, intorno alle 10, da Trento è partita una spedizione trentina che porterà 6 trentini ad esplorare l'Africa in moto in un viaggio che durerà circa 75 giorni.
Questa mattina, intorno alle 10, da Trento è partita una spedizione trentina che porterà 6 trentini ad esplorare l'Africa in moto in un viaggio che durerà circa 75 giorni.
Abbiamo incontrato Rosario Sala, uno degli organizzatori, il quale ci ha illustrato tutti i dettagli di questa meravigliosa avventura che lo porterà ad esplorare uno dei continenti più inospitali della terra e che terminerà il 24 gennaio.
Tutto ha inizio quando un gruppo di amici motociclisti trentini decidono di intraprendere il viaggio "Panamericana 2012 – Patagonia 2013" attraversando tutto il Sud America. Durante questo viaggio nasce in loro il desiderio di coniugare la loro grande passione per i viaggi con un progetto umanitario. Inizia quindi una forte sinergia con l'Associazione Missioni Francescane di Trento, conlo scopo di finanaziare progetti umanitari in Perù e Bolivia.
Quando nasce l'idea di questo viaggio in Africa?
"Eravamo in Bolivia, esattamente a La Paz, durante una breve sosta. Nell'ìoccasione – ci racconta Rosario Sala – eravamo ospiti di Michele Piras, un ragazzo trentino che lavorava per la Comunità Europea, anche lui grande appassionato di moto e di viaggi. Poichè era prossimo a trasferirsi in Tanzania abbiamo deciso di programmare il nostro futuro viaggio proprio in Africa. In questo modo è nata l'idea che oggi si concretizza. Nel frattempo purtroppo Michele ci ha lasciati improvvisamente. Questo viaggio lo vogliamo dedicare anche a lui, ragazzo sempre sorridente e pieno di vita".
Quanti sarete in questo viaggio ?
"Da Trento partiamo in quattro, su quattro moto: io, Stefano Libardi, Giorgio Barbacovi e William Carozza. In Tanzania si aggregheranno Daniela Paoli e Fraancesca Mosna. Vogliamo però anche ricordare Ivan, in nostro caro amico che non c'è più".
Parlaci dell'Associazione che avete costituito.
"Al rientro dal viaggio in Sud America abbiamo fondato l'Associazione "A ciodo adventure" con lo scopo di promuovere non solo l'avventura nel viaggio ma anche realizzare nuovi progetti di volontariato. Questa componente è molto forte in noi e desideriamo davvero, con tuttte le nostre risorse, coniugare le due cose: viaggio e solidarietà".
Descrivici qualche dettaglio di questo affascinante viaggio in Africa.
"Lo abbiamo chiamato semplicemente Africa 2014-2015 – prosegue Sala – e ci vedrà percorrere le strade di Egitto, Sudan, Etiopia, Eritrea, Kenya, Tanzania, Zimabwe, Mozambico per arrivare a Città del Capo in Sud Africa. Anche in questa occasione, grazie al prezioso aiuto dell'Associazioni Missioni Francescane di Trento, siamo riusciti a raccogliere la somma di 30.000€ che servirà a realizzare, in Tanzania, un pozzo per l'acqua, un ambulatorio medico, un ricovero per i frati, una scuola ed una mensa nonchè di una piccola Chiesa con oratorio. Insomma verranno spesi bene".
L'entusiasmo di questa spedizione ci ha davvero colpito. La spinta che porta delle persone a lasciare la propria famiglia, prendere ferie dal lavoro e staccarsi dalla propria vita per oltre due mesi è proprio forte. Ci piace sottolineare come Rosario e gli altri abbiano deciso di "unire l'utile al dilettevole" e, di questi tempi, la cosa ci fa davvero molto piacere. Buona strada ragazzi !
Vi aspettiamo per raccontarci come è andata.
Stefano Leto
]]>
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- economia e finanza4 settimane fa
Bonus auto: per il 2021 stanziati 420 milioni di euro per il settore
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
You must be logged in to post a comment Login