Trento
Federazione scuole materne: venerdì la presentazione del bilancio sociale
La Federazione provinciale Scuole materne, che riunisce 136 scuole dell’infanzia equiparate distribuite su tutto il territorio provinciale e che nel 2010 ha spento sessanta candeline.
La Federazione provinciale Scuole materne, che riunisce 136 scuole dell’infanzia equiparate distribuite su tutto il territorio provinciale e che nel 2010 ha spento sessanta candeline.
In questa occasione promuove un convegno per raccontare quello che quasi duemila volontari, più di mille insegnanti, circa cinquecento tra cuochi e operatori d’appoggio, insieme alla Federazione stessa, fanno ogni giorno per l’educazione di quasi novemila bambini, altrettante famiglie e più di cento comunità diverse, territorialmente, storicamente, culturalmente connotate.
Un’occasione per presentare a tutti gli associati, agli insegnanti, agli operatori d’appoggio, e soprattutto all’intera comunità trentina, i fini e i valori che orientano la progettualità del Sistema e le azioni che, coerentemente con questi valori, concretamente vengono messe in campo.
Il convegno, in programma venerdì 7 novembre con inizio alle 15.30 presso l’Auditorium del Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, ruoterà attorno al Bilancio Sociale, alla rendicontazione, cioè, in ordine alla mission del Sistema, ai progetti, alle idee, alle esperienze, alle azioni, alle iniziative, alle pratiche in essere, alle cifre, ai dati, che definiscono l’identità della Struttura della Federazione e quella delle singole realtà scolastiche a essa associate, così intimamente legate al territorio e alle comunità locali.
In occasione di questo importante momento porteranno il proprio saluto anche il Presidente della Provincia Ugo Rossi e Luigi Morgano, Segretario Nazionale della Federazione Italiana Scuole Materne.
Il Presidente della Federazione Giuliano Baldessari aprirà i lavori mentre il compito di entrare nel vivo, illustrando contenuti e metodologie, spetterà al Direttore della Federazione provinciale Scuole materne Lucia Stoppini e ad alcuni autorevoli esperti del mondo accademico che hanno coordinato la ricerca che ha portato alla stesura del Bilancio sociale.
Tra questi Michele Andreaus (ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Trento), Cristina Zucchermaglio, (ordinario di Psicologia Sociale alla Sapienza, Università di Roma), Giuseppe Scaratti (ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).
]]>-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login