Arte e Cultura
U2: con “Songs of Innocence” c’è voglia di stupire
Gli U2 sono stati per molti anni associati all’idea di contestazione, critica e di giustizia sociale, da sempre associati al genere punk-rock degli inizi degli anni '80, ed per questa ragione che è particolarmente difficile valutare e commentare l’ultima fatica discografica della band irlandese.
Gli U2 sono stati per molti anni associati all’idea di contestazione, critica e di giustizia sociale, da sempre associati al genere punk-rock degli inizi degli anni '80, ed per questa ragione che è particolarmente difficile valutare e commentare l’ultima fatica discografica della band irlandese.
Il disco si intitola "Songs of innocence", tredicesimo album in studio della band e a molte persone sarà parso quantomeno imbarazzante associare Bono e compagni a Tim Cook (Amministratore Delegato di Apple), figuriamoci nel vederli fianco a fianco sul palco di una delle aziende più ricche del mondo.
Certamente possiamo non condividere il modo in cui è avvenuta la presentazione del disco, prodotto da Island Records, fosse solo per il fatto che milioni di persone, inconsapevolmente, se lo sono ritrovato gratuitamente nelle loro librerie Itunes. Pare che l’operazione commerciale potrebbe fare da catalizzattore mondiale e moltiplicare i fan di Apple e degli U2. Una vera e propria operazione di marketing. Ben pagata da Apple!
Cercheremo quindi di parlare solo del disco, prodotto da Danger Mouse (musicista e produttore musicale statunitense), che è stato definito “il disco più personale che abbiamo scritto” e ci trova, almeno in parte, d’accordo.
Se da una parte è vero che Bono si confronta con la sua infanzia e con i luoghi della sua adolescenza, compresi i suoi amori, dall’altro appare fortemente ridimensionato il sound.
Le linee di basso e la chitarra sembrano sullo sfondo di un arrangiamento fortemente influenzato dalla personalità musicale di Danger Mouse.
Nel suo insieme il disco è ben costruito e ottimamente arrangiato, anche se l’impressione finale è che sia stato, volutamente, costruito un prodotto tagliato su misura per un Apple device.
Ascoltato interamente il disco la nostra considerazione finale è che si tratta di un bel lavoro, certamente lontano nella concezione e anche nei fatti dai primi U2, ma ascoltabile piacevolmente.
Apprezziamo il tentativo di modernizzazione anche se, a nostro parere, risulta un po’ snob. Scaricare e ascoltarlo ci sembra come andare a pranzo in un ristorante di lusso con i jeans e gli anfibi. Si può fare, certo, ma il contrasto appare evidente. Anche se le pietanze risultano ottime e saporite.
Stefano Leto
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login