Trento
«Operazione Kworra»: corriere della droga si filma mentre muore. 13 nord africani arrestati e perquisizioni in tutto il Trentino
Dalle prime luci dell’alba, la Guardia di Finanza di Trento sta eseguendo 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed una decina di perquisizioni locali tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, nei confronti dei membri di un organizzazione criminale dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti sul mercato trentino.
Dalle prime luci dell’alba, la Guardia di Finanza di Trento sta eseguendo 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed una decina di perquisizioni locali tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, nei confronti dei membri di un organizzazione criminale dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti sul mercato trentino.
L’operazione “KWORRA” (dall’antico nome tribale del fiume Niger) sta impegnando 40 uomini, tratti in particolar modo dal G.O.A. della Guardia di Finanza di Trento (unità specialistica antidroga del Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata) e supportati da Reparti territoriali e diverse unità cinofile antidroga del Trentino Alto Adige nonché della Lombardia.
Le ordinanze d’arresto, emesse dal G.I.P. di Trento – dott. Francesco FORLENZA – su richiesta del Pubblico Ministero dott. Davide OGNIBENE, arrivano all’esito di un’indagine di circa un anno che ha portato alla denuncia di 27 persone, prevalentemente nord e centro-africane, ed all’arresto di 4 in flagranza di reato nonché al sequestro di oltre 16 kg di hashish e di mezzo chilo di cocaina.
L’operazione antidroga trae origine da un’iniziale filone investigativo su un traffico di cocaina gestito da cittadini nigeriani residenti in Trentino, che, con la tecnica dei cd. “ovulatori”, trasportano la droga dal nord Europa all’Italia.
Un giovane corriere poco più che trentenne, all’inizio dell’anno 2013, era stato trovato privo di vita in una stanza d’albergo di Monaco di Baviera. Percependo la sua morte, causata proprio dalla rottura di alcuni ovuli di cocaina che aveva ingerito, il ragazzo aveva testimoniato i suoi ultimi attimi di vita con un filmato, acquisito dalla LandesKriminalAmt (L.K.A.), la Polizia Criminale Tedesca, che aveva avviato immediatamente una prima indagine sul territorio tedesco.
Il Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.) della Guardia di Finanza di Trento, con il coordinamento del II Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, aveva poi proseguito l’indagine sul territorio italiano, individuando rapidamente un fitto reticolo di trafficanti e spacciatori di stupefacenti operanti tra il Trentino e la Lombardia e composto prevalentemente da elementi africani.
Lo scenario criminale emerso dall’indagine sembra testimoniare un radicale mutamento, verificatosi negli ultimi tempi, della fisionomia delle attività di spaccio e traffico di sostanze stupefacenti sulla “piazza” Trentina.
È, infatti, aumentata esponenzialmente la presenza di individui di etnia centro-africana dediti allo smercio “al dettaglio” di droghe pesanti e leggere, che dapprima hanno operato in forte concorrenza con gli storici “pusher” di origine marocchina, tunisina ed algerina, per poi giungere negli ultimi tempi ad un fattivo equilibrio dettato da inedite collaborazioni criminali tra i diversi gruppi etnici.
Le operazioni odierne, tuttora in corso tra Trento, Lavis (TN), Rovereto (TN) e Milano, hanno già portato all’arresto di 9 dei 13 narcotrafficanti: K.D., di 45 anni; E.B.E., di 56 anni; M.R., di 27 anni; F.M., di 26 anni; R.Y., di 25 anni; e S.F., di 40 anni – tutti originari del Marocco K.H., di 49 anni; D.M., di 26 anni; C.M.T., di 22 anni – originari della Tunisia
Filmato di un Blitz effettuato in una struttura di Trento dalla Guardia di Finanza
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login