Sport
Dolomiti Energia Trentino sconfitta al Forum per 90 a 75
Il Celebration Day finisce come doveva finire per l’EA7 Milano, ossia con una vittoria per 90 a 75 contro la Dolomiti Energia Trentino: ma i ragazzi di coach Buscaglia, trascinati dai 200 tifosi al seguito, giocano una partita di grande qualità e sostanza che li porta dopo 35’ di battaglia sotto di soli 2 punti e quindi con le speranza del colpaccio ancora intatte.
Il Celebration Day finisce come doveva finire per l’EA7 Milano, ossia con una vittoria per 90 a 75 contro la Dolomiti Energia Trentino: ma i ragazzi di coach Buscaglia, trascinati dai 200 tifosi al seguito, giocano una partita di grande qualità e sostanza che li porta dopo 35’ di battaglia sotto di soli 2 punti e quindi con le speranza del colpaccio ancora intatte.
Ma il talento di Kleiza, l’istinct killer di Ragland e la forza fisica di Samuels chiudono nel finale il discorso in favore dei padroni di casa, mentre per i ragazzi di coach Buscaglia rimane la consapevolezza di aver fatto un passo importante in avanti nel proprio percorso di crescita.
Dopo la giornata di riposo di martedì, Forray e compagni torneranno in palestra mercoledì per lavorare in vista della prossima gara del PalaTrento di domenica 26 ottobre alle ore 18.15 contro l’Acqua Vitasnella Cantù.
La cronaca: Trento parte bene (4-9 con un ottimo Grant e una bomba «ignorante» di Baldi Rossi), poi si fa sentire Milano con Ragland che colpisce due volte da fuori e con Moss nelle vesti di «arma tattica» spalle a canestro: il primo quarto si chiude sul 19-11. Con due bombe di Spanghero appena entrato, Trento torna in scia e costringe al timeout Banchi: Mitchell e Pascolo tengono gli ospiti a -2, poi però Kleiza con un paio di giocate strepitose riporta Milano avanti 33-26.
Con una fiammata di Grantla Dolomiti Energia Trentino agguanta la parità a quota 35. Nel finale di quarto equilibrato Sanders in tap-in chiude la prima metà del match sul 40-39 in favore dei padroni di casa.
L'Aquila però parte col turbo e arriva il sorpasso con i canestri di Mitchell e Owens per il 42-45: le «scarpette rosse», dopo il terzo fallo di Owens costretto a qualche minuto in panchina, reagiscono affidandosi a Brooks e sfruttando la forza di Samuels in area (49-46 a metà del quarto).
Brooks e Melli con una tripla a testa portano improvvisamente Milano al massimo vantaggio sul 56-46. La Dolomiti Energia non ci sta, e anche quando il Forum si scalda i ragazzi di coach Buscaglia lavorano con pazienza e recuperano fino al -1 con sei punti consecutivi di Baldi Rossi e una stupenda tripla di Sanders (a 7' dal termine).
Al 35’ Milano è avanti per 71 a 69, Sanders spreca mentre Kleiza e Ragland no. I campioni di Italia a quel punto spengono le speranze trentine con un parziale che chiude il match sul 90-75.
EA7 Milano. Ragland 16, Brooks 16, Gentile 10, Gigli ne, Cerella, Melli 3, Meacham, Kleiza 18, Colombo, James 6, Samuels 15, Moss 6. All. Banchi
Dolomiti Energia Trentino. Mitchell 19, Sanders 10, Pascolo 7, Grant 9, Forray 6, Flaccadori ne, Owens 4, Baldi Rossi 9, Armwood 2, Spanghero 9. All. Buscaglia
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login