Sport
Energy T.I. Diatec Trentino – Tonazzo Padova al PalaTrento: domani scatta la SuperLega
Dopo il prologo di martedì scorso a Brindisi relativo alla Del Monte Supercoppa Italiana 2014 (vinta da Treia su Piacenza), prende il via ufficialmente in questo weekend il 70° Campionato di Serie A – quest’anno denominato SuperLega UnipolSai.
Dopo il prologo di martedì scorso a Brindisi relativo alla Del Monte Supercoppa Italiana 2014 (vinta da Treia su Piacenza), prende il via ufficialmente in questo weekend il 70° Campionato di Serie A – quest’anno denominato SuperLega UnipolSai.
Nella prima giornata di regular season 2014/15, l’ENERGY T.I. Diatec Trentino attenderà al PalaTrento la visita della Tonazzo Padova. Fischio d’inizio della gara, domenica 19 ottobre, programmato per le ore 18 con cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming su Lega Volley Channel all’indirizzo www.sportube.tv.
QUI ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO – Dopo cinquantacinque giorni di preparazione per la Trentino Volley arriva finalmente il momento del debutto in campionato e di un match ufficiale al PalaTrento, che mancava da più di sei mesi (ultima gara Trento-Latina 1-3 del 13 aprile).
Rispetto al recente passato, la formazione gialloblù ha rinnovato per sette tredicesimi la propria rosa, ritrovando Kaziyski e Zygadlo e l’entusiasmo dei giorni migliori che è ulteriormente salito nell’ultima settimana dopo alcune incoraggianti prestazioni nei recenti test match.
Il pre-campionato, caratterizzato da quattro vittorie in amichevole (su Ankara, Piacenza, Treia e Verona) e dalla sconfitta con la stessa Copra Ardelia nella prima uscita, ha già mostrato come Stoytchev abbia saputo subito conferire determinazione ed aggressività difensiva ad un sestetto che inevitabilmente dovrà utilizzare armi differenti dal passato; l’esordio in SuperLega con Padova potrà offrire importanti risposte al tecnico bulgaro, che torna a sedersi sulla panchina gialloblù dopo una stagione trascorsa in Turchia.
“Ogni volta che si avvicina la prima partita ufficiale avverto sempre la stessa sensazione: ho l’impressione che avremmo potuto fare qualcosa in più durante la preparazione – ha rivelato Stoytchev – . Detto questo, mi aspetto però un esordio positivo da parte della squadra; è molto importante iniziare bene la stagione e farlo anche attraverso la spinta del nostro pubblico.
Spero che i tifosi capiscano quanto delicata sia questa prima parte di stagione; le recenti vittorie su Piacenza, Treia e Verona potrebbero essere illusorie da questo punto di vista. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra e restare concentrati solo sulla partita con Padova perché potremmo trovare difficoltà, che sarà possibile superare solo grazie al sostegno convinto dei nostri supporters”.
L’ENERGY T.I. Diatec Trentino si presenterà al debutto al gran completo; anche Nemec, che mercoledì nel test casalingo con Verona era stato tenuto precauzionalmente a riposo, si è allenato regolarmente con la squadra negli ultimi giorni e domani sarà a disposizione per vestire per la prima volta la maglia della Trentino Volley.
L’opposto slovacco sarà l’unico esordiente nella metà campo gialloblù in cui il giocatore con più presenze è capitan Birarelli (298 gare) mentre Kaziyski è invece il bomber di tutti i tempi (4.085 punti in 277 gare).
Nelle quattordici stagioni di Serie A1 già alle spalle, la Trentino Volley ha vinto la prima gara in campionato in metà delle occasioni: 2002/03 (Trento-Milano 3-1), 2005/06 (Trento-Padova 3-0), 2008/09 (Trento-Forlì 3-0), 2009/10 (Trento-Latina 3-1), 2010/11 (Trento-Castellana 3-0), 2011/12 (Trento-Monza 3-0) ed in quella scorsa (Trento-Latina 3-2, per le statistiche programmata alla prima giornata ma di fatto poi posticipata alla quinta per permettere ai gialloblù di partecipare al Mondiale per Club 2013). Fra le sette sconfitte all’esordio ce ne sono tre davanti al pubblico amico: stagione 2004/05 (Trento-Perugia 1-3), 2006/07 (Trento-Taranto 2-3) e 2012/13 (Trento-Vibo 1-3).
{loadposition POS-TnVolley} {facebookpopup}
ESORDIO CON PADOVA CHE PROFUMA DI AMARCORD – L’esordio casalingo al PalaTrento contro Padova non è una novità per la Trentino Volley. In passato già nella stagione 2005/06 era accaduto che nella prima giornata si verificasse l’abbinamento casalingo con i veneti ed in quel caso (25 settembre 2005) arrivò un perentorio 3-0 firmato dai patavini di Trento, Meoni e Morsut (mvp), al loro debutto in maglia gialloblù.
La ricorrenza diventa ancora più importante se poi si risale sino al 22 ottobre 2000: prima partita casalinga della storia della Trentino Volley con avversario proprio Padova, allora superata al tie break in rimonta (da 0-2 a 3-2). In quella circostanza il match era programmato per la seconda giornata (la prima gialloblù fu giocata a Parma) ma si trattò pur sempre di un esordio assoluto per il Palazzetto dello Sport di via Fersina e per i tifosi gialloblù.
GLI AVVERSARI – La Tonazzo Padova si riaffaccia sulla massima ribalta nazionale a due anni di distanza dall’ultima volta (stagione 2011/12, retrocessione decretata all’ultima giornata) e dopo aver dominato lo scorso campionato di Serie A2, suggellato dalla promozione diretta e dalla vittoria della Coppa Italia di categoria.
Buona parte di quella rosa e l’intero staff tecnico che si era guadagnato sul campo la promozione è stato confermato anche per la successiva avventura in SuperLega, permettendo al club patavino di essere quello fra i tredici partecipanti con il roster più giovane (24 anni la media) e con il minor numero di stranieri: appena due (lo schiacciatore argentino Quiroga ed il centrale Aguillard). Le fortune della formazione veneta passeranno sicuramente dalle mani della confermata diagonale palleggiatore-opposto Orduna-Giannotti, che risultò già decisiva in Serie A2; il giocatore con maggiore esperienza a questi livelli rimane però il posto 4 Rosso (in dubbio per qualche problema fisico).
Da seguire con interesse i prodotti del settore giovanile Balaso (libero della Nazionale Juniores) e Volpato, che troveranno sicuramente posto nello starting six. Nel pre-campionato la Tonazzo ha disputato sette amichevoli, ottenendo in due circostanze la vittoria: contro Brescia di Serie A2 e con Lubiana mercoledì scorso nell’ultimo test (il neo arrivato Quiroga best scorer con 17 punti).
I PRECEDENTI – Trentino Volley e Pallavolo Padova hanno alle spalle una lunga tradizione, iniziata nel 2000 ed interrottasi nel 2012 dopo la retrocessione in Serie A2 della Società veneta. Il bilancio di venti gare precedenti di regular season è nettamente favorevole ai colori gialloblù, usciti vincitori in sedici circostanze; il Club di via Trener vanta fra l’altro una serie, ancora aperta, di dieci vittorie consecutive che dura esattamente da nove anni.
Per trovare l’ultimo successo patavino bisogna infatti risalire al 13 febbraio 2005 quando al Pala San Lazzaro i padroni di casa si imposero per 3-2. Nei dieci precedenti giocati al PalaTrento Padova ha vinto solo una volta: 7 novembre 2004, 1-3 con l’ex Meszaros mvp. L’ultimo scontro diretto è datato 22 gennaio 2012, proprio nell’impianto di via Fersina: Trento-Padova 3-0 con in campo cinque gialloblù a disposizione anche domani: Kaziyski, Birarelli, Zygadlo, Burgsthaler e Colaci.
GLI ARBITRI – L’incontro sarà diretto dalla coppia torinese composta da Mauro Goitre (di Collegno, in Serie A dal 2008) e Marco Braico (di Volvera, in massima categoria dal 2003); nella scorsa stagione hanno curiosamente arbitrato la Trentino Volley in una sola occasione e sempre contro Città di Castello: Braico nel match d’andata (1 dicembre 2013, 3-2), Goitre in quello di ritorno (23 febbraio 2014, nuovo successo al tie break).
RADIO, TV ED INTERNET – La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, con commento affidato a Stefano Piffer e Andrea Cobbe. I collegamenti col PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.comsarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming.
Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da LatteMiele in “Set&Note”: il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna si collegherà sovente con il PalaTrento grazie alla voce di Nicola Baldo.
Prevista anche la diretta in streaming video sul neonato spazio web “Lega Volley Channel”, all’indirizzo internet www.sportube.tv; il servizio è gratuito, per vedere le immagini della gara basterà cliccare sul link presente nella home page del sito.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata già lunedì 20 ottobre alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI – La prevendita biglietti per la sfida con Padova si è chiusa sabato alle ore 12 presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento. I tagliandi saranno disponibili anche domenica presso le casse del PalaTrento, che saranno attive a partire dalle ore 16 mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
PREMIO DI LEGA PER BIRARELLI- In occasione della prima partita interna della stagione la Pallavolo Serie A consegnerà un premio individuale riferito alla stagione di Serie A1 2013/14. A ritirarlo il capitano Emanuele Birarelli, che riceverà il riconoscimento quale miglior centrale dello scorso campionato.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
You must be logged in to post a comment Login