Io la penso così…
La Giunta Rossi si ricordi dell’Art. 32 della Costituzione – di Gianpiero Robbi
L'articolo 32 della Costituzione dice che "la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti".
L'articolo 32 della Costituzione dice che "la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti".
In base a ciò, la Sanità dovrebbe essere un settore della Pubblica Amministrazione da salvaguardare dai tagli, perché ogni euro in meno speso per le strutture ospedaliere e per tutto ciò che ci sta attorno è un euro tolto alla cura della salute dei cittadini, soprattutto di chi non può permettersi le cure delle cliniche private.
Eppure, nonostante questo assunto "elementare", la Provincia Autonoma di Trento ha deciso di promuovere tagli alla spesa corrente che riguardano anche la Sanità e l'Assistenza.
Il motivo? Liberare risorse per gli investimenti con lo scopo di far aumentare il PIL. Ma se l'obiettivo è lodevole, lo è assai meno il fatto che si voglia raggiungerlo presentando il conto ai malati e a chi bisogno di essere seguito ogni giorno da personale specializzato.
Soprattutto perché non è certo finita la crisi economica che attanaglia tante/troppe famiglie italiane e non si può pretendere che tutti abbiano le possibilità finanziarie per pagare i ticket sulla sanità e sull'assistenza.
Faccio appello, quindi, a chi può fare in modo di evitare che la scure della PAT possa abbattersi sulla Sanità trentina, pensiamo soprattutto all’assistenza che riguarda la disabilità tipo: Muoversi e l’assegno di cura, strumenti fondamentali per tutte quelle persone che hanno difficoltà di spostarsi autonomamente e, tramite l’assegno di cura, riescono ad avere un supporto economico in più integrato alla già striminzita indennità di accompagnamento.
Ad esempio ai sindacati a cui sarà presentato a breve il piano della Giunta di Ugo Rossi: abbiano il coraggio di dire "no" in difesa della salute dei cittadini e dei diritti sanciti dalla Costituzione.
Che la disabilità e l’assistenza agli anziani non diventino un “Bancomat” per la Provincia Autonoma di Trento.
Gian Piero Robbi
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
You must be logged in to post a comment Login