Trento
Visita teatralizzata alla mostra di Dosso Dossi
Venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 e 19.30 sarà riproposta l’accattivante visita teatralizzata con aperitivo dedicata alla mostra Dosso Dossi: Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
Venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 e 19.30 sarà riproposta l’accattivante visita teatralizzata con aperitivo dedicata alla mostra Dosso Dossi: Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
Per chi non ha potuto assistere alla prima e coinvolgente pièce teatrale dedicata al genio pittorico di Dosso Dossi il Castello del Buonconsiglio ripropone lo spettacolo venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 e alle ore 19.30.
Dopo il grande successo di pubblico riscosso nella prima assoluta dello spettacolo allestito al Castello del Buonconsiglio, la compagnia il Funambolo tornerà in scena raccontando in maniera accattivante e simpatica la figura dell’eccentrico pittore ferrarese.
Il pubblico sarà catapultato in pieno Rinascimento, precisamente nel 1532, sulla porta del Magno Palazzo abitato dal Cardinale Bernardo Clesio, dove un grande pittore proveniente dalla corte ferrarese, Dosso Dossi, ha appena finito di realizzare, insieme al fratello Battista, una serie di mirabili affreschi in diverse sale del palazzo.
Il Cardinale è in trasferta, ma ad accogliere i visitatori vi è parte della corte: un prelato incaricato di mostrare le ricchezze del palazzo agli ospiti di passaggio; un cortigiano elegante e altero che si diletta di poesia e di musica; un apprendista pittore che ha assistito i fratelli Dossi nei lavori al Magno Palazzo, e un buffone di incontenibile vivacità.
Le sale del Castello del Buonconsiglio prendono quindi vita popolandosi del mondo evocato dagli splendidi quadri della mostra di Dosso Dossi. Un viaggio in un “rinascimento eccentrico” fatto di principi e buffoni, di musicanti e pittori, di ritratti e caricature.
Lo spettacolo itinerante proposto dal Funambolo in collaborazione con i servizi educativi del Museo del Castello del Buonconsiglio racconta la mostra di Dosso Dossi con un linguaggio del tutto originale, capace di mescolare registri ed elementi diversi. Un modo per scoprire la mostra “Dosso Dossi: rinascimenti eccentrici” per chi non l’abbia già visitata e di trovare nuovi stimoli e chiavi di lettura per chi invece è già stato nelle sue sale.
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento4 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 giorno fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento4 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi4 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento4 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
fashion3 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»
You must be logged in to post a comment Login