Italia ed estero
Guantanamo e l’impotenza di Obama
Nel 2006, un interessante docu-film inglese rievocava la storia di tre cittadini britannici di origine pakistana e bengalese, i quali, recatisi in Afghanistan nel 2001 per partecipare alle nozze di un amico, venivano catturati nel corso del raid punitivo statunitense contro quello stato, dopo la grande tragedia dell’attacco alle torri gemelle.
Nel 2006, un interessante docu-film inglese rievocava la storia di tre cittadini britannici di origine pakistana e bengalese, i quali, recatisi in Afghanistan nel 2001 per partecipare alle nozze di un amico, venivano catturati nel corso del raid punitivo statunitense contro quello stato, dopo la grande tragedia dell’attacco alle torri gemelle.
Per due anni, i tre cittadini inglesi furono detenuti nella prigione di Guantanamo, a Cuba, e subirono ogni sorta di tortura e degradazione morale, a causa del loro presunto coinvolgimento nella rete terroristica di Al-Qaeda e dei Talebani.
Le pratiche tristemente note del centro detentivo vanno dalla privazione del sonno alla umiliazione verbale, dall’alimentazione forzata al waterboarding.
Quest’ultima prassi, in particolare, consiste nel coprire il volto del detenuto con un cappuccio e versargli addosso tanta acqua da provocargli un senso di annegamento, per poi rianimarlo una volta che egli ha perso i sensi e ricominciare la tortura.
Guantanamo è sotto la giurisidizione statunitense dai primi anni del 1900, per un accordo con Cuba. Dal 2002, in risposta all’attacco terroristico dell’11 settembre 2001, la storica base navale USA di Guantanamo è stata dotata di un centro detentivo di massima sicurezza, al fine di accogliere chiunque fosse considerato un pericolo per la sicurezza nazionale statunitense.
Nel 2009, il neo-eletto Presidente Barack Obama affermava che la struttura sarebbe stata chiusa entro l’anno successivo. Oggi, la prigione è ancora attiva e conta al suo interno 149 individui, la maggior parte dei quali detenuti senza essere stati sottoposti ad alcun processo.
Per non aver tenuto fede alla sua promessa, il Presidente Obama è stato aspramente criticato, sia dai suoi stessi sostenitori sia dai gruppi in difesa dei diritti umani, tra i quali Amnesty International e Human Rights Watch.
L’esistenza della prigione di Guantanamo, oltre alla macchia indelebile che costituisce per l’immagine di esportatori di democrazia, di giustizia e di libertà, tanto cara agli Stati Uniti, sembra inoltre fornire agli estremisti islamici un ulteriore pretesto per uccidere, preferibilmente gli Americani. Non è un caso che ai giornalisti decapitati dall’ISIS siano stati fatti indossare abiti arancioni analoghi a quelli indossati dai detenuti di Guantanamo.
Il Presidente Obama subisce pressioni continue circa la chiusura della prigione cubana, in particolare dall’opinione pubblica e dal Congresso. Questi ultimi due attori ribadiscono a gran voce il timore per la minaccia che i detenuti costituirebbero, una volta trasferiti in centri detentivi sul suolo statunitense.
Tuttavia, si vocifera che il Presidente non abbia intenzione di lasciare l’incarico senza aver tenuto fede a questo impegno e pare che stia considerando un’azione unilaterale attraverso il suo potere esecutivo, qualora non riuscisse a raggiungere un accordo con il Congresso per rivedere le restrizioni da quest’ultimo imposte per il trasferimento dei detenuti.
-
Trento2 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento1 giorno fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento5 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento5 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
You must be logged in to post a comment Login