Trento
Donne e politica: partono gli incontri con l’assessora Sara Ferrari
"Impegnarsi oggi per costruire il domani": questo il titolo scelto per il ciclo di incontri che l'assessora provinciale Sara Ferrari, assieme alle colleghe consigliere provinciali, alla commissione Pari Opportunità, alla consigliera di Parità e donne che a tutt'oggi ricoprono degli incarichi pubblici, terrà sul territorio per stimolare la partecipazione delle cittadine all’appuntamento elettorale della primavera 2015 e per sostenere le aspiranti amministratrici.
"Impegnarsi oggi per costruire il domani": questo il titolo scelto per il ciclo di incontri che l'assessora provinciale Sara Ferrari, assieme alle colleghe consigliere provinciali, alla commissione Pari Opportunità, alla consigliera di Parità e donne che a tutt'oggi ricoprono degli incarichi pubblici, terrà sul territorio per stimolare la partecipazione delle cittadine all’appuntamento elettorale della primavera 2015 e per sostenere le aspiranti amministratrici.
Si parte con la COMUNITA' DELLA PAGANELLA, venerdì 17 ottobre alle ore 20.30 al municipio di Cavedago.
Lunedì 20 ottobre , sempre alle 20.30, sarà la volta del COMUN GENERAL DE FASCIA, presso la sala del Consiglio del Comun General a Vigo di Fassa.
Non solo per le donne, ma per l'intera comunità, il contributo che può arrivare alla politica dall'universo femminile è fondamentale. Da qui l'importanza del lavoro di sensibilizzazione, unito agli sforzi per accrescere le opportunità concrete per le donne all'interno dei sistemi politici attuali.
Già il semplice aumento delle donne presenti nelle liste dei diversi partiti seguito alla legge del 2005, che obbligava ad una percentuale non inferiore al 30%, ha portato ad una crescita delle consigliere elette dal 15,8% del 2000 al 26,3% del 2010 e parimenti ad una crescita delle sindache dal 3,9% al 13%.
Ma il cammino è ancora lungo. Per questo il ciclo di incontri organizzato dall'assessorato provinciale alle pari opportunità, con l'aiuto delle amministratrici a tutt'oggi in carica, in ognuna delle Comunità del Trentino.
Gli appuntamenti prendono il via venerdì 17 alle 20.30 con la Comunità della Paganella. Le donne già in politica racconteranno in che cosa consiste il loro impegno, con le sue ombre e le sue luci, e perché esso è necessario. Il percorso è aperto a tutti ed è apartitico.
Riepiloghiamo le prime due date, tutte con inizio alle ore 20.30.
– venerdì 17 ottobre, COMUNITA' DELLA PAGANELLA c/o municipio di Cavedago;
– lunedì 20 ottobre, COMUN GENERAL DE FASCIA c/o sala del Consiglio del Comun General a Vigo di Fassa;
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login