Sport
Italy 2014. Azzurre quarte nonostante una bella rimonta Brasile di bronzo
Milano. L'Italia conclude il suo Mondiale al quarto posto.
Milano. L'Italia conclude il suo Mondiale al quarto posto.
Le Azzurre non sono riuscite ad arginare la grande voglia di rivalsa del Brasile (che aveva iniziato il torneo come favorito per la conquista del titolo), hanno giocato una gara molto generosa, rimontando due set prima di arrendersi 3-2 (25-15, 25-13, 22-25, 22-25, 15-7).
Un quarto posto che deve essere accolto con il sorriso sulle labbra, perché alla vigilia del Mondiale l'obiettivo della squadra di Marco Bonitta era qualificarsi per la fase finale di Milano. Invece strada facendo esclusivamente per loro merito, Piccinini e compagne, sono diventate protagoniste assolute.
Le ragazze italiane hanno vinto dieci delle prime undici gare, fatto vedere un gioco brillante in difesa, veloce in attacco, mostrato grinta e convinzione conquistando prima il popolo dei palazzetti (che si sono riempiti ovunque si siano esibite) invadendo i social network, entrando, poi, quasi con prepotenza nelle case degli italiani facendoli letteralmente innamorare.
Le imprese delle Azzurre ad Italy 2014 lasciano al movimento un eredità importante, di cui tutta la pallavolo italiana deve essere orgogliosa.
Contro il Brasile era oggettivamente difficile riuscire a vincere, ma trascinate da una incontenibile Valentina Diouf (31 punti il suo bottino finale!) le ragazze italiane ci hanno provato sino alla fine.
Sono state capaci di cancellare in fretta il pesante 0-2 iniziale e per due set hanno fatto vedere di avere cuore e colpi, esaltando il pubblico del Forum, per il terzo giorno consecutivo pieno sino all'inverosimile.
Bonitta ha schierato la solita formazione, ma ha dovuto sconvolgerla strada facendo per riuscire a far breccia nelle difese del Brasile, oro olimpico sia a Pechino 2008, che a Londra 2012.
Con Lo Bianco in regia sono salite alla ribalta Valentina Diouf opposto implacabile, la solita Monica De Gennaro eccellente in difesa e in ricezione (83%), l'encomiabile Antonella Del Core (esaltante il suo Mondiale), la grintosa Valentina Arrighetti e le due giovanissime Caterina Bosetti e Cristina Chirichella. L'Italia ha sofferto, ma vinto terzo e quarto, poi nel quinto non è riuscita a ripetersi.
Il Mondiale azzurro va in archivio con un piazzamento più che soddisfacente, che ripropone l'Italia come la migliore delle Europee. Una base da cui partire, rinnovandosi, per puntare su Rio 2016.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Bonitta: «Alla fine della partita alle ragazze ho detto grazie, perché anche stasera il cuore e la grinta non sono mai mancati. Sotto due set a zero non era facile reagire, però ce l’abbiamo messa tutta.
Nel tie-break penso che abbiamo pagato un po’ la stanchezza per il tentativo di rimonta. Non è andata a finire bene purtroppo, ma sono convinto che la nostra vittoria ce l’avessimo già in tasca.
Sia prima che dopo la partita abbiamo sentito i tifosi molto vicini, è stato davvero un bel segnale: volevamo vincere anche per loro.
Sono contento del fatto che oggi di fronte alle campionesse olimpiche avevamo in campo diverse giovani e non hanno sfigurato.
Aver sfiorato la vittoria e capito che possono competere a questo livello rappresenta per loro una bella dose d’energia. Al termine di questo torneo posso dire che la nostra è stata un’ottima cavalcata e stare in sella è stato molto bello».
Diouf: «All’inizio eravamo un po’ tese e abbiamo commesso l’errore di subire il loro ritmo, mentre se vuoi batterle devi imporre il tuo. Quando ce l’abbiamo fatta, siamo riuscite a rimontare due set, anche se poi nel tie-break c’è stato un calo. Stasera esco senza rimpianti perché ce l’ho messa davvero tutta.
Voglio ringraziare il pubblico perché ci è stato sempre vicino e anche nei momenti difficili non ci ha mai abbandonato. In questo Mondiale attorno a noi abbiamo visto tanto entusiasmo e penso sia anche merito nostro. Spero che questa manifestazione permetta alla pallavolo di crescere ancora di più».
Lo Bianco: «Aver chiuso senza medaglie dispiace molto, ma penso che sia a livello di squadra che a livello personale possa ritenermi soddisfatta. Inserirsi a stagione in corso con un solo mese di allenamenti sulle spalle non è stato facile.
In merito alla partita di stasera voglio fare i complimenti specialmente alle compagne più giovani perché hanno dimostrato di avere un gran carattere. Sono convinta che davanti a loro abbiano un grande futuro.
Riguardo a me non voglio guardare troppo avanti perché, anche come dimostra quest’anno le cose possono cambiare all’improvviso. Una delle cose più belle che mi rimarrà di questo Mondiale è sicuramente il calore del pubblico. Giocare in casa è stato fantastico, i palazzetti erano sempre pienissimi di gente. Ringrazio tutti per l’affetto dimostrato».
Quattro milioni e mezzo di spettatori Tv per Italia-Cina
Che il Mondiale Italy 2014 avesse già conquistato l'attenzione del pubblico italiano era ormai un dato acquisito, ma i numeri registrati su Raidue per la semifinale Italia-Cina si sono rivelati eccezionali. La diretta della gara infatti ha registrato 4 milioni 436.000 telespettatori con uno share del 17.88.
Durante le fasi finali si sono avuti addirittura picchi di 5 milioni 719.000 telespettatori (share del 24.59). Buono il dato anche per la semifinale che ha visto in campo Usa e Brasile: 689000 telespettatori e share del 5.65.
I premi individuali del Mondiale femminile 2014: De Gennaro miglior libero
MVP: Kimberly Hill (USA)
Miglior Palleggiatore Alisha Glass (USA)
Miglior Opposto: Sheilla (Brasile)
Migliori Schiacciatori: Zhu Ting (Cina) e Kimberly Hill (USA)
Migliori Centrali: Thaisa (Brasile) e Junjing Yang (Cina)
Miglior Libero: Monica De Gennaro (Italia)
Premio fair play: Zé Roberto (Brasile)
USA Campione, Italia quarta
Si è concluso ieri il Mondiale 2014 di volley femminile: gli Stati Uniti guidati da Karch Kiraly si sono laureati Campioni del Mondo superando la Cina di Jenny Lang Ping 3-1 (27-25, 25-20, 16-25, 26-24), mentre il Brasile, battendo l'Italia 3-2 (25-15 25-13 22-25 22-25 15-7), ha conquistato la medaglia di bronzo.
Finale 1°-2° POSTO
STATI UNITI-CINA 3-1 (27-25, 25-20, 16-25, 26-24)
STATI UNITI: Jordan Quinn Larson 6, Murphy 13, Hill 20, Harmotto Dietzen 15, Akinradewo 14, Glass 1, Fawcett 8, Banwarth (L), Thompson 1, Dixon. N.e. Adams, Robinson. All. Karch Kiraly.
CINA: Hui 15, Yang J. 7, Wei, Zhu 15, Yuan 11, Zeng 20, Shan (L), Liu 7, Wang, Yang F., Shen 1, Chen (L). All. Lang Ping.
Arbitri: Fabrizio Pasquali (Ita) e Susana Rodriguez (Esp).
Finale 3°-4° POSTO
ITALIA-BRASILE 2-3 (15-25, 13-25, 25-22, 25-22, 7-15)
ITALIA: Lo Bianco 1, Del Core 11, Chirichella 6, Centoni 1, Costagrande 1, Arrighetti 4, De Gennaro (L), Piccinini 1, Ferretti, Diouf 31, Folie 1, Bosetti C. 8. All. Bonitta.
BRASILE: Jaqueline 18, Thaisa 10, Sheilla 21, Fè Garay 14, Fabiana 13, Dani Lins 5, Camila Brait (L), Gabi, Tandara, Fabiola. N.e. Adenizia, Natalia. All. Zé Roberto.
ARBITRI: Jiang (Chn) e Rolf (Usa).
Spettatori: 12600 . Durata set: 24, 25, 29, 32, 15. Italia: bs 12, a 7, mv 6, er 14. Brasile: bs 9, a 5, mv 11, er 11.
La classifica finale
1. Stati Uniti d’America
2. Cina
3. Brasile
4. Italia
5. Repubblica Dominicana
5. Russia
7. Serbia
7. Giappone
9. Germania
9. Turchia
11. Belgio
11. Bulgaria
13. Croazia
13. Paesi Bassi
15. Azerbaijan
15. Kazakhstan
17. Argentina
17. Canada
17. Porto Rico
17. Thailandia
21. Camerun
21. Cuba
21. Messico
21. Tunisia
Fonte Fipav
Foto fivb.org
{loadposition POS-TnVolley} {facebookpopup}
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
You must be logged in to post a comment Login