Trento
Incontro governo province autonome, Panizza e Ottobre: cauto ottimismo
«Ieri è stato compiuto un passo in avanti, ma aspettiamo di entrare maggiormente nel merito delle proposte prima di dare un giudizio definitivo».
«Ieri è stato compiuto un passo in avanti, ma aspettiamo di entrare maggiormente nel merito delle proposte prima di dare un giudizio definitivo».
Lo dicono in una nota congiunta il segretario politico del Patt, sen. Franco Panizza e l’onorevole Mauro Ottobre, dopo l’incontro tra il sottosegretario Delrio e i presidenti delle Province Autonome di Trento e di Bolzano sul finanziamento dell’autonomia.
«Io credo – dice Panizza – che si debba andare verso un’intesa che dia alle Province gli strumenti per poter strutturare la propria attività sul medio-lungo termine, cosa che oggi non è possibile o è spesso difficoltosa. Serve cioè un accordo che metta al riparo lo stato da eventuali ricorsi e che dia certezze ai nostri bilanci.
Per quanto oggi non si sia entrati nel dettagli, il fatto che in qualche modo si siano determinati i punti di discussione è un bene, se si pensa alla fase di stallo nella quale ci trovavamo fino a qualche settimana fa, in cui le Province Autonome di Trento e di Bolzano si trovarono costrette a respingere la proposta del Governo. La Provincia Autonoma di Trento ha bisogno di questo per programmare i propri investimenti, gestire le nuove competenze, programmare le politiche di sviluppo».
«Anch’io credo – aggiunge Ottobre – che l’esito dell’incontro a Roma sia positivo. Intanto, nell’incontro da me organizzato ad Arco con il Ministro degli Affari Regionali Carmela Lanzetta, abbiamo ascoltato parole incoraggianti. Il Ministro si è mostrata ottimista circa la possibilità di trovare un accordo ed ha ribadito, in più riprese, l’importanza dell’autonomia e dei nostri territori».
«Da parte del PATT – concludono Panizza e Ottobre – vi è tutto l’impegno affinché si giunga a un accordo condiviso, che tuteli e valorizzi il ruolo delle Province Autonome. è sicuramente un bene la sintonia e l’unità d’intenti che vi è in questo momento tra le due province e l’intera delegazione parlamentare autonomista: anche questo è un fatto positivo e, siamo certi, contribuirà non poco nel trovare quell’intesa con lo Stato che tutti auspichiamo in tempi rapidi».
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento2 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Rovereto e Vallagarina6 ore fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento2 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
fashion1 giorno fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»
-
Trento3 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
You must be logged in to post a comment Login