La Sfera e lo Spillo
Il derby della Lanterna alla Sampdoria, luci di Roma e Juventus, ombre nerazzurre a San Siro
In settimana si è giocato un turno di calcio feriale, la quarta giornata di campionato. Evento spalmato tra martedì e mercoledì, nel quale sono state realizzate ventinove reti.
In settimana si è giocato un turno di calcio feriale, la quarta giornata di campionato. Evento spalmato tra martedì e mercoledì, nel quale sono state realizzate ventinove reti.
Tre le vittorie esterne (Torino, Roma e Udinese), tre vittorie casalinghe (Inter, Juventus e Sampdoria), e quattro i pareggi (tra Empoli e Milan, Fiorentina-Sassuolo, Verona-Genoa, e Napoli-Palermo).
Per la quinta giornata, invece, due sono gli anticipi in programma: Roma e Verona e Atalanta-Juventus. Sfida a distanza tra le due rivali e storiche capoliste. Nel green dell’Olimpico la Roma batte con qualche apprensione, fuori programma, gli scaligeri (2-0).
Prima frazione di gioco equilibrata, ma nella ripresa Alessandro Florenzi, questa volta senza la festa con nonna Aurora (al minuto 75) e Mattia Destro (al minuto 86) regalano la preziosa vittoria a Rudi Garcia. Due pregevoli prodezze che esaltano il popolo romanista nel tardo pomeriggio della Capitale. Maicon e Florenzi i migliori tra i padroni di casa.
Buona la prova dei ragazzi di Andrea Mandorlini che reggono l’urto romanista, nonostante le numerose defezioni, per buona parte del match, ma devono inchinarsi amaramente nel finale dopo una prestazione generosa. Bene il capitano, Francesco Totti nel giorno del suo trentottesimo compleanno.
A Bergamo, la Juventus liquida l’Atalanta con un perentorio risultato (0-3). La squadra di Massimiliano Allegri soffre la prima mezz’ora, per poi uscire alla distanza. I bianconeri passano in vantaggio (al minuto 35) con il solito Tevez, dopo una pregevole azione del tandem Lichtsteiner e Llorente. Nella ripresa Chiellini stende l’atalantino Molina in area di rigore e il direttore di gara decreta il penalty.
Alla battuta dagli undici metri si presenta Denis ma Buffon salva il risultato con una parata intercettando il debole colpo dell’attaccante nerazzurro. Il portiere della Vecchia Signora protegge con personalità la sua porta ancora inviolata da 981 minuti. Neanche il tempo di appuntare l’errore dal dischetto che la Juve con Tevez raddoppia.
Nel finale i bianconeri dilagano trovando il terzo goal con lo spagnolo Morata, imbeccato da Pereyra, che da due passi spinge la palla con un colpo di testa intelligente e preciso, nel sacco bergamasco.
Juventus e Roma continuano appaiate in testa al tabellone dopo cinque giornate. Entrambe le contendenti sono a punteggio pieno, con quindici punti. La squadra del Conte Max ha vinto tre gare in trasferta e due in casa realizzando dieci reti, senza subire goal. Gli undici di Rudi Garcia, invece, hanno collezionato tre vittorie tra le mura amiche e due lontano dalla città eterna, realizzando nove reti e subendone una.
Il prossimo 5 Ottobre si giocherà il big match, lo scontro diretto tra Juventus e Roma: novanta minuti intensi tra due compagini cariche e in grande spolvero.
Il Napoli sbanca Reggio Emilia e batte di misura il Sassuolo (0-1) con la rete dello spagnolo Callejon (al minuto 28). La squadra neroverde colpisce una traversa con Peluso nel forcing finale. I partenopei risorgono, conquistando la vittoria dopo tre giornate prive di gioie particolari. Torna il sorriso a Rafa Benitez maltrattato oltremisura negli ultimi tempi da una feroce critica.
L’Inter cade rovinosamente al Giuseppe Mezza conto il Cagliari dell’esperto Zeman (1-4). Brutta prestazione dei nerazzurri, ridimensionati dal ritrovato gioco del boemo, frizzante e aggressivo. Le trame corali dei rossoblù supportate dal gioco sugli esterni annichiliscono la qualità dei singoli della truppa di Walter Mazzarri.
Sardi in vantaggio (al minuto 10) con Sau. Pareggio momentaneo dell’Inter con Osvaldo. Poi sale in cattedra lo svedese Albin Ekdal siglando una tripletta.
Tre i pareggi per 1-1 della giornata. Al Manuzzi Cesena-Milan, al Bentegodi tra ChievoVerona ed Empoli e all’Olimpico, tra Torino e la Fiorentina.
La partita sotto i riflettori della domenica è il derby n° 109 di Genova in scena al Luigi Ferraris. Il tecnico genoano Gian Piero Gasperini schiera a sorpresa l’inedito 4-3-3 con Perin in porta, in difesa Roncaglia, De Maio, Burdisso, e Antonelli a centrocampo Edenilson, Sturaro, Rincon, in attacco Kucka, Pinilla e Perotti.
I blucerchiati di Sinisa Mihajlovic rispondono con il 4-3-3 con Viviano tra i pali, la linea difensiva composta da De Silvestri, Silvestre, Romagnoli e Regini, il pacchetto centrale formato da Soriano, Palombo, e Obiang, il reparto offensivo confezionato dal tridente Gabbiadini, Okaka, e Eder.
Prima frazione di gioco combattuta e nervosa con poche occasioni da goal. Nella ripresa la Sampdoria trova il vantaggio (al minuto 75) sulla punizione di Manolo Gabbiadini che batte nella circostanza l’indeciso portiere rossoblù.
Vola in classifica la Sampdoria, ancora imbattuta, complice l’inizio di torneo vivace e convincente. Per chiudere la quinta giornata di campionato si attendono i posticipi della sera di lunedì tra Udinese e Parma (ore 19.00) e Palermo-Lazio (ore 21.00)
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login