Sport
Italy 2014. Esordio ok per le Azzurre: 3-0 alla Tunisia
Roma. Esordio in scioltezza per le Azzurre, che hanno travolto 3-0 (25-11 25-13 25-8) la Tunisia, avversaria ideale per rompere il ghiaccio senza affanni, nel Mondiale di casa.
Roma. Esordio in scioltezza per le Azzurre, che hanno travolto 3-0 (25-11 25-13 25-8) la Tunisia, avversaria ideale per rompere il ghiaccio senza affanni, nel Mondiale di casa.
La squadra di Marco Bonitta, spinta anche dall'entusiasmo del pubblico romano accorso in buon numero per la "prima", si è divertita ed ha divertito, trovando il modo di fare vedere alcune delle sue qualità: un buon muro, una bella difesa e tanta varietà in attacco.
L'Italia ha aggredito il match e vinto con grande personalità il primo set, poi ha continuato a giocare con meno veemenza, commettendo qualche piccolo errore, ma dominando sempre nel punteggio.
Il tecnico azzurro ha lasciato in tribuna due delle veterane, Eleonora Lo Bianco e Paola Cardullo ed inizialmente ha schierato Francesca Ferretti in regia (la reggiana ha bisogno di stare in campo e di ritrovare i giusti meccanismi dopo l'infortunio al ginocchio che l'ha costretta ad un piccolo intervento in una fase importante della preparazione), Nadia Centoni sulla diagonale, Cristina Chirichella e Valentina Arrighetti al centro, una motivatissima Antonella Del Core e la capitana Francesca Piccinini di banda, Monica De Gennaro libero.
Nel finale del primo e del secondo set spazio al doppio cambio con l'ingresso di Noemi Signorile e Valentina Diouf, subentrate in pianta stabile nel terzo, quando anche Carolina Costagrande (nella foto) è entrata nel sestetto al posto della Del Core.
Nell'ultimo terzo di gara, esordio Mondiale anche per Caterina Bosetti e Raphaela Folie.
Oggi secondo impegno (ore 20 diretta RaiSport1), contro una avversaria di spessore diverso, la Croazia, che nel match inaugurale ha battuto per 3-1 l'Argentina. Nell'altro match di giornata della pool A la Dominicana e la Germania hanno ingaggiato una autentica battaglia, vinta per 3-2 dalle caraibiche.
Le parole dei protagonisti
Bonitta: «Anche se la partita di stasera non ci ha messo di fronte una squadra di alto livello era importante far vedere che la squadra era pronta e aveva voglia di scendere in campo. Abbiamo dimostrato che tutti gli effettivi erano pronti a dare il loro contributo. Penso che quest’ultimo aspetto sia stato quello più importante di questa vittoria.
Non bisogna mai calare di concentrazione, perché anche i risultati di stasera lo dimostrano, basta vedere la vittoria dell’Azerbaijan contro il Giappone. L’emozione è stata grande, vedere tutta questa gente con i tricolori in mano che ci ha sempre incitato, all’inizio mi ha lasciato quasi impietrito. Poi ovviamente io come le ragazze ci siamo lasciati andare».
Ferretti: «Sono felicissima, non so quasi cosa dire, partire nella formazione titolare all’esordio del Mondiale è stato veramente bello. Con questa vittoria penso che abbiamo rotto il ghiaccio, la partita non era difficile, ma quando giochi in una competizione così importante non puoi permetterti di prendere sotto gamba l’avversario.
Oggi è stata un’emozione doppia perché si trattava della mia prima gara in un Mondiale, per di più davanti ai propri tifosi. Giocare in queste condizioni è davvero fantastico perché i tifosi ti spingono a dare il massimo, li sentivamo davvero vicini».
Del Core: «Il successo ci è servito a buttare fuori un po’ di quel nervosismoche inevitabilmente c’è alla gara d’esordio, è stato un buon inizio. Contro la Croazia non sarà facile perché possono contare su delle buone individualità e perciò dovremo alzare il nostro livello di gioco».
LA PRIMA GIORNATA
Pool A (Roma): 23 settembre: Argentina – Croazia 1-3, Dominicana – Germania 3-2, Italia – Tunisia 3-0.
Pool B (Trieste): 23 settembre: Canada – Camerun 3-1, Serbia – Turchia 3-1, Brasile – Bulgaria 3-0.
Pool C (Verona): 23 settembre: Olanda – Kazakhistan 3-0, Russia – Thailandia 3-0, Stati Uniti – Messico 3-1.
Pool D (Bari): 23 settembre: Cina – Porto Rico 3-0, Giappone – Azerbaijan 2-3, Cuba – Belgio 0-3.
CLASSIFICHE
Pool A (Roma): Italia e Croazia 3, Rep.Dominicana 2, Germania 1, Argentina e Tunisia 0.
Pool B (Trieste): Canada, Brasile e Serbia 3, Turchia, Bulgaria e Camerun 0.
Pool C (Verona): Stati Uniti, Olanda e Russia 3, Kazakhistan, Thailandia e Messico 3.
Pool D (Bari): Belgio e Cina 3, Azerbaijan 2, Giappone 1, Portorico e Cuba 0.
PROGRAMMA TV DELLE AZZURRE
24 settembre ore 20 Italia – Croazia diretta RaiSport 1;
25 settembre ore 20 Italia – Argentina diretta RaiSport 1;
27 settembre ore 20 Italia – Germania diretta RaiSport 1;
28 settembre ore 20 Italia – Rep.Dominicana diretta RaiSport 1.
Fonte Fipav
Foto fivb.org
{loadposition POS-TnVolley} {facebookpopup}
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento1 giorno fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
You must be logged in to post a comment Login