Trento
I Modelli semplificati per i cantieri temporanei o mobili
In esecuzione dell’articolo 104-bis del d.lgs. n. 81/2008 nonché dell’art. 131, co. 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, ovvero d.lgs. n. 163/2006, è stato emanato il decreto interministeriale 09 settembre 2014 [link], attraverso il quale sono stati definiti i Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC), del fascicolo dell'opera (FO), nonché del piano sostitutivo di sicurezza (PSS).
In esecuzione dell’articolo 104-bis del d.lgs. n. 81/2008 nonché dell’art. 131, co. 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, ovvero d.lgs. n. 163/2006, è stato emanato il decreto interministeriale 09 settembre 2014 [link], attraverso il quale sono stati definiti i Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC), del fascicolo dell'opera (FO), nonché del piano sostitutivo di sicurezza (PSS).
Si tratta di un tentativo del legislatore, volto a standardizzare e soprattutto semplificare, per quanto possibile, la formale realizzazione dei documenti programmatori succitati, il cui rispetto rappresenta pertanto una formale presunzione di conformità legislativa.
I Modelli schematizzano, infatti, i requisiti minimi previsti dal d.lgs. 81/08 per tali documenti, dettando le cornici all’interno dei quali i destinatari dell’obbligo redazionale, dovranno inserire i contenuti richiesti dal Modello stesso.
Destinatari del disposto sono pertanto i datori di lavoro di imprese affidatarie dei lavori così come i datori di lavoro delle imprese esecutrici, i quali avranno facoltà (non si tratta di un obbligo) di servirsi del modello di cui all’allegato I del decreto, per la redazione del POS, e dell’allegato III, per la redazione del PSS.
Parimenti destinatari del decreto 09 settembre c.a., sono i coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, i quali potranno sfruttare il modello di cui all’allegato II del decreto, per ciò che concerne il PSC; dell’allegato IV per la redazione del Fascicolo dell’opera.
Si rammenta che la semplificazione di cui al decreto in questione è esclusiva a detti Modelli, rimane ferma l’integrale applicazione dei disposti di cui al Titolo IV- Cantieri temporanei o mobilidel d.lgs. n. 81/08.
a cura di Dottor Francesco Torre e Dottor Andrea Merler
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Miss Italia, a Pieve Tesino la reginetta è Enrica Rossi
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Degrado Parco delle coste: «Senza parole, superato il limite della decenza»
-
Trento2 settimane fa
Polizia Locale Trento: sequestri di droga, divieto di dimora, resistenza, furti, patenti false e spaccio, la lotta contro il crimine continua
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
You must be logged in to post a comment Login