Trento
Settembre Rotaliano 2014: Il Teroldego, il Principe dei Vini
Mancano pochi giorni all’inizio di Settembre Rotaliano, “manifestazione Doc” del Comune di Mezzocorona che negli anni si è sempre di più trasformata in appuntamento annuale di riferimento per gli appassionati di Teroldego Rotaliano.
Mancano pochi giorni all’inizio di Settembre Rotaliano, “manifestazione Doc” del Comune di Mezzocorona che negli anni si è sempre di più trasformata in appuntamento annuale di riferimento per gli appassionati di Teroldego Rotaliano.
Un programma ricco di appuntamenti sia per grandi che per bambini spalmati su tre giornate a partire da venerdì 5 per concludersi domenica 7 settembre.
A grande richiesta anche quest’anno ci sarà il “Mezzo street boulder”, una vera e propria gara di arrampicata sulle pareti degli edifici storici di Mezzocorona (www.mezzostreetboulder.it) ma non solo, ci saranno giochi e balli per i più piccoli, concerti di gruppi locali, bande e momenti artistici.
In ogni piazza del paese saranno allestiti i punti di ristoro, veri e propri itinerari del gusto dalle offerte variegate e curiose, ci saranno i piatti della tradizione (immancabile il risotto al Teroldego e la polenta con il cervo o cinghiale) ma anche piatti di pesce sia di mare che di fiume.
Ma a fare da vero padrone sarà sicuramente il Teroldego Rotaliano, vino rosso trentino di Denominazione di Origine Controllata, vino generoso e ben strutturato, dal colore rosso rubino può assumere riflessi granati quando viene affinato. Il bouquet è fine, abbastanza intenso, con sentori di frutta rossa matura mora, mirtillo, lampone, ma anche viola e liquirizia. I tannini sono discreti e non aggressivi ha una buona persistenza aromatica che lascia in bocca sentori di mandorle amare.
Abbinare il Teroldego Rotaliano a un piatto unico risulta impossibile, sicuramente adatto ad accompagnarsi a carni rosse alla griglia o formaggi stagionati, oppure, nella versione giovanile, anche a carni bianche o a primi piatti strutturati.
Abbiamo incontrato il Presidente della Pro Loco di Mezzocorona Alois Furlan il quale ci ha raccontato la storia della manifestazione “la prima domenica di settembre da sempre a Mezzocorona si festeggia, una volta le famiglie scendevano in piazza per augurare ai contadini una buona vendemmia poi, piano piano negli anni, si è trasformata in una manifestazione più strutturata che però non ha perso lo spirito iniziale di valorizzazione e promozione del vino Teroldego Rotaliano Doc e del nostro territorio.”
Venerdì 5 settembre alle ore 19 .00 ci sarà il taglio del nastro della 24 esima mostra “Alla scoperta del Teroldego” presso la corte del palazzo storico Conti Martini a Mezzocorona. 33 saranno le etichette in esposizione di 19 cantine trentine, le bottiglie saranno tutte ovviamente di Teroldego il “Principe dei Vini”, il vitigno 100% “made in Trentino”.
“Il nostro vino è sicuramente il vero protagonista della manifestazione, non solo perché è parte integrante della storia, degli usi e costumi del territorio di Mezzocorona e di tutta la Piana Rotaliana ma anche perché grazie proprio al Teroldego la nostra Comunità è conosciuta fuori dai confini trentini attirando sempre di più appassionati da fuori Regione”.
A fare da cornice alla Mostra del Teroldego ci saranno percorsi di Self Tasting e momenti di Show Cooking con lo chef Paolo Dolzan che cucinerà piatti con ingredienti della tradizione locale in grado di valorizzare ed esaltare al meglio i calici di Teroldego.
Settembre Rotaliano, quindi, come tappa obbligata per gli appassionati di questo vino dalla classe e struttura inconfondibile, regale e sempre di più conosciuto.
Per chi volesse partecipare, il programma dettagliato lo si può trovare sul sito internet www.settembrerotaliano.it
Arianna Bertagnolli
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login