Il punto da Roma
Vallarsa. Lega: «Delega alla Provincia per la gestione di lupi e orsi»

“La situazione in Vallarsa è grave ed è lampante la necessità di prendere immediati provvedimenti per risolvere tale situazione di emergenza e di pericolo che preoccupa i cittadini e soprattutto gli allevatori”, si legge nell’interrogazione che gli onorevoli della Lega Vanessa Cattoi (nella foto), Diego Binelli, Maurizio Fugatti, Stefania Segnana e Giulia Zanotelli hanno rivolto oggi al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Il riferimento è al “comportamento aggressivo dei lupi in Vallarsa”, che, secondo quanto scritto dai deputati della Lega “sta mettendo in crisi tutte le mandrie e i greggi”. In tal senso, nei mesi scorsi segnalazioni sono state fatte a Matassone e nei dintorni di Ometto, dove gli animali si sarebbero spinti fino al limite dei centri abitati.
Inoltre, il ritrovamento a Foxi di due carcasse sbranate dai lupi, con relativa conferma da parte del veterinario, ha creato paura e timore negli abitanti della zona che da una parte si interrogano sul numero degli esemplari di lupo presenti in Vallarsa e dall’altra si rivolgono alla Provincia, chiedendo interventi concreti per la propria sicurezza.
Le iniziative messe in atto dalla Provincia autonoma di Trento per ora si limitano al monitoraggio della specie, all’informazione del pubblico, al confronto tra le categorie economiche maggiormente interessate dalla presenza dei grandi carnivori, all’indennizzo per gli allevatori. Secondo la delegazione leghista: “Si tratta di azioni che non risolvono questioni basilari di gestione della presenza di nuovi branchi nelle valli e non garantiscono la sicurezza dei cittadini”.
A livello nazionale, il Ministro dell’Ambiente ha elaborato un “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia” in attuazione della strategia nazionale per la biodiversità che, tuttavia, non ha completato l’iter di approvazione anche per la contrarietà di regioni e province autonome in sede di Conferenza stato regioni.
Nella loro interrogazione, i deputati della Lega fanno notare che di flessibilità a disposizione ce ne sarebbe, osservando che “è stata recentemente approvata dal Parlamento europeo una risoluzione, che sottolinea come le direttive sulla tutela della natura prevedono un’ampia flessibilità onde agevolarne l’attuazione tenendo conto delle esigenze economiche, sociali, culturali e regionali”.
Date queste premesse, gli onorevoli Vanessa Cattoi, Diego Binelli, Maurizio Fugatti, Stefania Segnana e Giulia Zanotelli chiedono al Ministro dell’Ambiente quali siano gli interventi urgenti che intende adottare per far fronte alla grave situazione di emergenza e di pericolo che crea il proliferarsi della presenza del lupo in Vallarsa.
Ancore più importante, la delegazione leghista invita il Ministro a valutare l’introduzione di un’apposita delega alla provincia autonoma di Trento per la gestione in autonomia della presenza e dello stato di conservazione dei grandi carnivori, come l’orso e il lupo, in conformità alla sicurezza dei cittadini e alle esigenze economiche e agricole locali.
Il punto da Roma
Cittadinanza italiana al piccolo Alfie. De Bertoldi: «Vittoria della Vita!»

Il governo italiano è intervenuto in extremis nella vicenda del piccolo Alfie Evans, il bambino di 23 mesi affetto da una patologia neurologica degenerativa sconosciuta, ricoverato all’ospedale pediatrico Alder Hey di Liverpool, per il quale i sanitari avevano disposto il distacco dei macchinari. (altro…)
Il punto da Roma
Assicurazioni, De Bertoldi contro il decreto “ammazza-agenti”

Il Senatore trentino Andrea de Bertoldi (Fratelli d’Italia) è intervenuto ieri al congresso nazionale del sindacato degli agenti di assicurazione, confermando al presidente nazionale, Claudio Demozzi, il proprio sostegno e quello del suo partito alla lotta in corso tra sindacato e governo Gentiloni. (altro…)
Il punto da Roma
A22, la Lega contro l’aumento del pedaggio per i tir

Oggi i deputati trentini della Lega hanno chiesto in un’interrogazione scritta al Ministro dei trasporti di convocare “un tavolo di concertazione che veda rappresentati tutti i soggetti coinvolti, sia gli amministratori nazionali e internazionali, sia gli operatori del settore al fine di addivenire a una soluzione condivisa che argini gli effetti causati dal traffico di transito attraverso il valico del Brennero, tutelando al contempo gli interessi del comparto dell’autotrasporto”. (altro…)
-
Alto Garda4 settimane fa
Vince Eleonora Angelini, la Coop aveva torto ed ora è nei guai
-
Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
La pista ciclopedonale in Val di Sole, un percorso di 35 km lungo il Noce
-
economia e finanza4 settimane fa
Tani tendaggi chiude, è la fine di un mito. Da mercoledì via alla grande svendita
-
Trento3 settimane fa
Aggrediti i militanti di Forza Nuova, in due finiscono in ospedale
-
Giudicarie e Rendena4 settimane fa
La Roma non verrà a Pinzolo per il ritiro estivo
-
Trento3 settimane fa
Adunata Alpini a Trento: ecco come muoversi in città
-
Trento3 settimane fa
Trasporti: In Trentino sono 1.500 le tessere gratuite per i migranti
-
Trento2 settimane fa
Fisco e pratiche edilizie, apre a Trento un nuovo centro raccolta CAF
-
Dare un’anima all’architettura di recupero
Stanchi dell’edilizia popolare di massa, delle INA-casa, dei capannoni […]
-
I Libri? Favolosi complementi d’arredo.
In anni in cui l’ignoranza è divenuta quasi un simbolo o meglio uno […]
-
Milano Salone e Fuori Salone. Meglio essere In o Out?
E’ Partita il 16 la settimana Internazionale dedicata al Salone del Mobile, la […]
-
GranDesignEtico International Award
Assegnati i prestigiosi Design Management Award e Top Design of the Year. Il premio […]
-
Un luogo da abitare o vivere?
Vivere non è abitare. Sembrano sinonimi ma sono realtà diverse […]
-
La svolta giovane e trendy del Vinitaly, quasi per tutti
Si nota che c’è un’aria nuova nella rassegna Internazionale […]
-
Lo Shinrin-yoku, ovvero tutti perduti nel bosco con Pollicino
Coltivare la felicità, per vivere meglio e più a lungo, è il […]
-
Erbe aromatiche, lo chef nascosto in voi
Vorreste fare un regalo, bello, utile, dilettevole, saporito, che fa star bene e […]